L'elezione è arrivata per acclamazione nella prima riunione, ieri sera, del nuovo Consiglio direttivo del Comitato Fisi – Asiva, nato dalla tornata elettorale dello scorso 30 luglio, a Morgex, aperto dalle comunicazioni del presidente.
Un centinaio di concorrenti hanno partecipato oggi al K2000 di Morgex. Due gare avvincenti sul ripido sentiero che porta al Bivacco Pascal. Prove decise solo nel finale e vinte da Alex Déjanaz e Lisa Borzani. Domenica prossima la conclusione del Défi Vertical. Si gareggia a Issime nella Scalata al Bivacco Cravetto.
Il lombardo fa segnare il nuovo miglior tempo della cicloscalata in 1h20'20". Anche Alessandro Saravalle e Filippo Agostinacchio sotto il tempo fatto registrare da Wladimir Cuaz nel 2015. Vittoria Ruffili prima delle donne. Circa 300 gli iscritti.
Vola e Negra s’impongono nella gara “corta”. Nel frattempo, va avanti il circuito Défi Vertical dedicato alle gare di sola salita. Venerdì 12 agosto è in programma il K1000 serale di Morgex, domenica 14 invece il K2000 fino al Bivacco Pascal, sempre sui sentieri di Morgex.
Sono passati 30 anni da quando Giorgio Lenta, classe '73, lasciava la Juventus per andare alla Pro Vercelli, prima di diventare un imprenditore di successo ad Aosta. La sorte (e il talento), ha voluto che i colori della Vecchia Signora tornassero a casa Lenta, indossati da Carlo, uno dei suoi figli.
Il 34enne di Gressan lunedì 15 agosto prenderà il via della maratona a Monaco di Baviera. A febbraio aveva fatto registrare il suo nuovo primato a 2h12'48".
L’atleta di La Magdeleine ha dominato il Brutal da 103 km, la gressonara la Sky da 38 km. Sul podio anche Franco Collé, Roberto Perolini, Katrin Bieler e Giulia Zanovello.