Citati per danni esistenziali dopo un nostro articolo: è un tentativo di truffa

Il nostro quotidiano Aostasera è stato citato in giudizio da due cittadini che dichiarano di aver subito manifestazioni psichico-esistenziali dopo un nostro articolo sull’obbligatorietà del Green Pass. Richiesta: 1000 euro. Il tutto si è rivelato un tentativo di truffa con furto di identità ai danni di un avvocato di Nuoro.

Aostasera, prove di dialogo con i nostri lettori

I risultati quali-quantitativi del questionario che Aostasera ha sottoposto nelle settimane scorse ai suoi lettori. Hanno risposto in 800, esprimendo gli atout e i difetti del nostro quotidiano online. Numerosi anche i suggerimenti e i consigli arrivati alla redazione, così come non sono mancate le critiche.

Ce l’abbiamo fatta nonostante il 2020, ma l’imperativo è cambiare

Dopo i drammatici mesi del primo lockdown, abbiamo scelto di rilanciare e di credere nel nostro futuro. Per farlo, però, abbiamo bisogno di cambiare. Dobbiamo sperimentare modi nuovi e innovativi che consentano di valorizzare il nostro lavoro, immaginare strade nuove per raccontare la realtà, non necessariamente basate sull’urgenza e sulla velocità.

Il 2020 di AostaSera in numeri, la top ten degli articoli più letti

In un anno peculiare, segnato dalle notizie sulla pandemia, è più che mai normale cercare di “tirare le somme”. Il Covid ha a lungo monopolizzato il giornale, ma a farla da padrone è stata anche la politica, con il doppio appuntamento di settembre con le Regionali e le Comunali.

Rientro a scuola prima di settembre? I pediatri dicono “no”

“Il rischio che si potrebbe correre per una recidiva di ripresa dei contagi a nostro avviso non vale la candela” spiega il pediatra Fabio Bagnasco, membro del comitato direttivo della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) della Valle d’Aosta

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte