Carlo Lenta, dallo Charva alla Juventus nel segno di papà Giorgio

Carlo Lenta con i colori dello Charvensod

Sono passati 30 anni da quando Giorgio Lenta, classe ’73, lasciava la Juventus per andare alla Pro Vercelli, prima di diventare un imprenditore di successo ad Aosta. La sorte (e il talento), ha voluto che i colori della Vecchia Signora tornassero a casa Lenta, indossati da Carlo, uno dei suoi figli.

Inaugurata a Charvensod la Maison des Associations

Inaugurazione Maison des Associations Charvensod

La struttura, si trova in frazione Capoluogo, un tempo sede del Municipio, della Biblioteca comunale e della provvisoria scuola del Capolouogo, è stata intitolata a César Savioz, primo sindaco del ricostituito comune di Charvensod nel 1946. Sarà la nuova casa per le tante associazioni locali del territorio.

Johara Borbey, la passione per i diritti umani trasformata in lavoro a Londra

Johara al lavoro

Johara Borbey, giovane ragazza di Charvensod, dopo essersi laureata si trasferisce a Londra per trasformare la passione per i diritti umani nel suo lavoro. Con tanto studio e determinazione è oggi manager dei dipartimenti di assistenza sociale, consulenza legale e supporto psicologico per la ONG Refugee Action Kinston.

Charvensod si fa più bello con le idee dei cittadini

il Comune ha avviato il progetto “Il mio paese è (il) più bello”, grazie al quale gli tsarvensolen potranno inviare proposte relative a piccole manutenzioni o a interventi di abbellimento sulla cura ed il decoro di spazi pubblici, arredi, aiuole, aree gioco e strade comunali.

Charvensod, chiusa la strada regionale per Pila

A deciderlo il Sindaco tramite ordinanza. La causa è il possibile fenomeno di scivolamento di ripa. Il transito – informano dal Comune – è deviato sulla strada regionale Gressan-Pila.

Plan-Félinaz, l’anno scolastico porta con sé la scuola rinnovata

In questi ultimi mesi sono infatti stati effettuati sulla scuola dell’infanzia della frazione bassa di Charvensod gli interventi di riqualificazione energetica come il rivestimento della struttura e la sostituzione dei serramenti, che si aggiungono al rifacimento della copertura.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte