Mille nuovi alberi per le strade di Aosta

Rete clima

Grazie all’approvazione di un protocollo di intesa tra il Comune e l’associazione “Rete Clima”, una area di quasi 4 mila ettari in prossimità di via Paravera sarà sottoposta durante i mesi di ottobre e novembre alla piantagione di specie arboree tipiche e autoctone.

Divieto di sosta con orario sbagliato, il Comune revoca multe e rimozioni

I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di giovedì 29 settembre. In piazza Plouves due cartelli su 17, posizionati dall’officina, riportavano un orario sbagliato ed è scattata la rimozione dei veicoli. Dalla Polizia locale spiegano di aver preso i numeri di targa, invitando i cittadini a presentarsi al comando per rimediare all’errore.

Aosta capitale italiana della cultura, il Consiglio Valle si sfila

Il dato è emerso in Consiglio comunale dopo un’interrogazione della Lega. All’origine, un accesso agli atti – negato – del sindaco Nuti ai verbali dell’Ufficio di presidenza del Consiglio Valle che ha esaminato la richiesta di collaborazione al dossier di candidatura. Nuti: “Ci è stato negato appoggio e questo non è bello”.

Nel 2023 verranno installati, ad Aosta, tre semafori con “countdown”

Il Consiglio comunale di Aosta Foto Twitter Comune di Aosta

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto, in risposta ad una mozione della consigliera di Renaissance Eleonora Baccini. “Telcha, quale miglioria alle condizioni da noi proposte nell’appalto, metterà in opera tre dispositivi con sistema radio che individua il pedone”.

Il nuovo dehors del Caffè Nazionale “riscalda” il Consiglio comunale

Il dehors del Caffè Nazionale di Aosta

All’origine una mozione della consigliera leghista Spirli: “Non è il luogo idoneo per una struttura di grandi dimensioni”. In replica, Nuti spiega: “Nessun presupposto per rifiutarne l’installazione, anche la Sovrintendenza ha dato il via libera”. Poi: “Per il concessionario questo aspetto è importante”.

I lavori di adeguamento del teatro Giacosa sono quasi conclusi

Il teatro Giacosa

A spiegarlo, questa mattina in Consiglio comunale, il sindaco Nuti. Oltre ai lavori di ignifugazione e sostituzione dell’attrezzatura teatrale, “la prossima settimana – ha detto – si chiuderanno i lavori di adeguamento del Certificato di prevenzione incendi per la parte impiantistica elettrica ed i segnalatori di fumo”.

Rincari, aumentano i costi per i lavori al PalaIndoor e al “Tesolin”

La Giunta di Aosta ha approvato le nuove bozze di convenzione con la Regione per i co-finanziamenti dei lavori ai due impianti. Il costo, con i prezzi adeguati, sale a 554mila euro per il PalaIndoor (erano 470mila) e 575mila per il Tesolin (erano 470mila). La metà delle cifre è a carico del Comune.

Aosta avrà altri quattro defibrillatori per il pronto intervento

Da sx: Giuseppe Ciancamerla, Gianni Nuti, Clotilde Forcellati e Matteo Fratini

A spiegarlo, oggi, il presidente dell’Associazione Les amis du cœur Giuseppe Ciancamerla. Gli apparecchi saranno posizionati in piazza della Repubblica, piazza Chanoux, piazza Giovanni XXIII e alla Porta Pretoria e si aggiungono a quelli già esistenti, tre dei quali in altrettante farmacie comunali. Intanto, parte la campagna “Le noci del cuore”.

Caro energia, il Palaghiaccio di Aosta resterà aperto

In alcuni comuni dell’arco alpino – come Alleghe, Pieve di Cadore e San Donato Milanese, ma secondo Agi rischiano anche Chiavenna e addirittura Bolzano – i palaghiaccio stanno chiudendo con il rischio di non aprire a causa dei costi insostenibili. Nuti: “Non abbiamo preso in considerazione l’ipotesi di chiudere”.

Aosta ha deciso di aderire all’associazione Assitej, con un occhio ai festival teatrali

A spiegare la volontà di adesione all’associazione nazionale del teatro per l’infanzia e la gioventù è stato l’assessore alla Cultura Tedesco: “Al suo interno ci sono anche corsi di formazione, tavoli di lavoro e di confronto”. Uno di questi riguarda i festival, ha detto, “per scoprire altre associazioni e compagnie teatrali, con lo spirito che muove Enfanthéâtre”.

132mila euro per sostituire le attrezzature dei parchi giochi di Aosta

Parco Saumont

A stanziarli la Giunta comunale del capoluogo. La necessità è quella di “un rinnovo parziale e di un ammodernamento dalle attrezzature ludiche” e di una graduale sostituzione. La proposta di acquisto è di 13 giochi per le aree Saumont, quartiere Dora, quartiere Cogne e Grand Eyvia.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte