Axelle Vicari bissa: bronzo ai campionati europei di corsa in montagna

Insieme ad Anna Hofer, Luna Giovannetti e Matilde Bagnus, Axelle Vicari conquista anche la medaglia di bronzo a squadre. Quinto Xavier Chevrier inale Up&Down degli uomini.
Splendido argento per Axelle Vicari ai campionati europei di corsa in montagna

Axelle Vicari ha chiuso la sua prova in 37’30”, alle spalle della norvegese Ida Waldal che ha conquistato il titolo continentale in 37’02”. Bronzo per la britannica Charlotte Rawstron in 38’57”.
Tre valdostani convocati agli Europei di corsa in montagna e trail

Xavier Chevrier, Henri Aymonod e Axelle Vicari saranno impegnati dal 1° al 3 luglio a El Paso, nell’isola canaria di La Palma.
A Xavier Chevrier e Axelle Vicari il primo round degli Italiani di corsa in montagna

In Valseriana, in attesa dell’ultima tappa a fine luglio, Chevrier ha corso ha braccetto con il campione uscente Cesare Maestri per poi staccarlo nell’ultima discesa. La giovane valdostana della Sisport guida la classifica Juniores.
Henri Aymonod a Chiavenna diventa il re della corsa in montagna

Partito favorito, Henri Aymonod ha sfoderato anche oggi un’ottima prestazione chiudendo con un tempo di 31’41″ e conquistando così il Trofeo più ambito della stagione e il titolo di specialità Vertical.
Nadir Maguet doma anche le Dolomiti: sua la Latemar Mountain Race

Il Mago ha vinto la gara da 25 km con 1680 metri di dislivello in 2h19’40”, con quasi 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori.
Henri Aymonod vince il suo primo Challenge Stellina

In Val di Susa il valdostano conferma il suo stato di forma facendo registrare una delle migliori prestazioni degli ultimi anni. Dietro di lui il forte eritreo Petro Mamu e Francesco Puppi.
Quarto posto per Xavier Chevrier ai campionati italiani di corsa in montagna

L’infortunio frena il campione di Nus, che a Plan delle Betulle sfiora il podio. Titolo a Cesare Maestri, 10° Aymonod, 23° Farcoz e Federica Barailler.
William Boffelli e Hillary Gerardi vincono il VK2 di Courmayeur

Nel VK1, partito da Courmayeur e arrivato al Pavillon venerdì sera, successo di Luca Cagnati che ha chiuso in 50’02”. La gara femminile è stata vinta da Benedetta Broggi (sesta assoluta) in 59’02”.
Henri Aymonod campione italiano del Kilometro Verticale

Henri Aymonod questa mattina a Malonno (Brescia), dove si disputava il PizTriVertical, valido come Campionato italiano assoluto individuale e di società di chilometro verticale, ha dato ancora una volta spettacolo con una prova perfetta, conclusa in 34’27” .
Campionati nazionali di corsa in montagna a staffetta, oro per Xavier Chevrier

A completare la domenica felice per colori valdostani è giunta la medaglia di bronzo conquistata dal duo femminile Juniores della Polisportiva S. Orso Aosta composto da Laura Segor e Axelle Vicari.
Annullati i Mondiali di corsa in montagna. L’amarezza di Chevrier: “È come se togli un sogno a chi ama sognare”

Ad annunciarlo è stata la Wmra e la causa è da cercare nelle “nuove misure introdotte dal governo locale nell’isola di Lanzarote, per l’aumento dei casi da Covid-19 negli ultimi 14 giorni”. Deluso il campione di Fénis che si sfoga sui social: “Ciao Maglia Azzurra, a presto”.
Axelle Vicari argento nei nazionali individuali di corsa in montagna

Dopo un 2019 costellato di bronzo, con un terzo posto nei tricolori di staffetta, individuali e nei mondiali di Susa, il 2020 si colora di argento con il secondo posto sia nei nazionali di staffetta, con Laura Segor, che individuali.
Avvistato un T-REXavier sulla Becca d’Aver e Cima Longhede

La simpatica “impresa che non ha alcun senso” è del campionissimo Xavier Chevrier, seguito con il drone dalle splendide immagini del videomaker Fabio Réan.
Mondiali di corsa in montagna, Chevrier arriva nono e porta l’Italia al podio

Il valdostano, a Villa La Angostura, nella Patagonia andina strappa un nono posto che contribuisce al bronzo per il team azzurro, battuto solo dai campioni della Repubblica Ceca e degli Usa.
Xavier Chevrier pronto per i mondiali: “A livello di squadra possiamo vincere”

Domani in Argentina il via alla rassegna iridata. Il valdostano è capo delegazione dell’Italia: “Orgoglioso del percorso fatto”.