62mila euro di interventi, il Comune tenta di risollevare il mercato coperto

È troppo presto per parlare di “rilancio”, viste le criticità annose della struttura, ma l’Amministrazione ha deciso di investire sul mercato coperto per rimetterlo “al centro del villaggio”. Diversi i lavori in programma, con un spinta in arrivo da Coldiretti VdA ed i suoi produttori, che troveranno spazio nell’edificio.
Approvato il progetto per il primo lotto di lavori al PalaIndoor

La “Fase 0” prevede un investimento di 395mila euro, 150mila dei quali a carico della Regione, per l’adeguamento antincendio. L’obiettivo della Giunta comunale è riaprire la struttura entro l’estate.
Videosorveglianza, quattro punti di ripresa verranno posizionati in place Soldats de la Neige

Ad annunciarlo la Giunta comunale di Aosta. L’impianto servirà per il monitoraggio delle aree esterne delle scuole nel quartiere Cogne e rientrerà nel sistema attualmente composto da 120 telecamere collegate in rete e distribuite sull’intero territorio urbano.
Il Marché Vert Noël torna il 20 novembre al Teatro romano e all’Arco di Augusto

Per rispettare le norme anti-Covid-19, il prossimo Marché sarà organizzato in due diverse sedi: quella tradizionale del Teatro Romano, ma anche in piazza Arco di Augusto. Nella tradizionale location saranno 35 gli stand, nella nuova nove.
Dal Comune un concorso per il nuovo logo delle biblioteche di viale Europa e quartiere Dora

La Giunta ha approvato il regolamento del concorso “Il mio L(u)ogo”, che verrà bandito nei prossimi giorni per realizzare l’immagine coordinata delle biblioteche “Ida Desandré” e di quartiere Dora. La partecipazione sarà gratuita e aperta a chiunque abbia compiuto sedici anni. In palio, un premio da mille euro.
La Giunta di Aosta ha approvato nove interventi di manutenzione stradale

Gli interventi, per un costo complessivo di 300mila euro, avranno una durata stimata in 150 giorni. I lavori di manutenzione stradale interesseranno cavalcavia e tratti stradali deteriorati di proprietà comunale e l’abbattimento di barriere architettoniche.
È stato approvato il progetto per il nuovo parcheggio pubblico di Excenex

La Giunta del Capoluogo ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione di un parcheggio pubblico, con autorimessa interrata, nella frazione di Aosta. 45 i nuovi posti auto. Il costo dell’opera sarà di circa 942mila euro. I lavori partiranno nella primavera 2022 per chiudersi entro l’inizio dell’autunno.
“Aosta in bicicletta”, approvato il progetto esecutivo. I lavori inizieranno nella primavera 2022

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo della rete di piste ciclabili da 14 km, finanziata per 4,8 milioni di euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione e dal PNSS. La fine dell’intervento è prevista entro il 2022, con il collaudo e la rendicontazione entro il 31 dicembre 2023.
Approvati gli indirizzi del nuovo bando per riaprire il Caffè Nazionale

La Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione dell’avviso di concessione dello storico locale sotto i portici del Municipio, chiuso dal febbraio 2020. Per gli interventi manutentivi minimi per il nuovo gestore è previsto un investimento di circa 450mila euro, ma il Comune mette in campo delle agevolazioni.
La gestione dell’appalto rifiuti di Aosta è stata prorogata alla ditta Quendoz fino a fine anno

In attesa che si sciolga il nodo legale, dopo che il Tar ha annullato l’aggiudicazione al Raggruppamento di imprese formato da De Vizia Transfer e Urbaser, il servizio – considerato essenziale – viene prorogato a favore della ditta di Jovençan. Il costo della proroga è di 2 milioni 505mila euro.
Videosorveglianza: si allarga la rete di Aosta, in attesa dello studio su quartiere Cogne

La Giunta comunale ha previsto l’inserimento all’interno del sistema anche dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Intanto, la richiesta ad In.Va è quella di procedere con uno studio di fattibilità per individuare i punti più critici di quartiere Cogne per allargare la rete di controllo.
Aosta partecipa al Bando di rigenerazione urbana. Sul piatto 12,6 milioni per il quartiere Dora

La Giunta comunale ha approvato una variazione urgente di Bilancio da 1 milione 199mila 100 euro, presi dall’avanzo libero. L’obiettivo: partecipare al bando nato per Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri a gennaio, per riqualificare il quartiere Dora.
Aosta rincorre i debiti: ci sono 1,9 milioni di euro di bollette dell’acqua non pagate

Il dato fa riferimento al periodo dal 2007 al 2019. Il Comune decide la sospensione della fornitura per le utenze disalimentabili che abbiano accumulato, al 31 dicembre 2020, un mancato pagamento di oltre 5mila euro. Borre: “Importante attivarsi per cercare di recuperare, anche perché sono soldi pubblici”.
Approvato il progetto Telcha per la nuova illuminazione pubblica di Aosta

Ieri, la Giunta del Capoluogo ha approvato una delibera che valuta positivamente la proposta presentata dalla società Telcha. Si tratta di una finanza di progetto per l’affidamento in concessione del servizio il cui valore complessivo è pari a 20 milioni 395mila 800 euro.
Riqualificazione della stazione di Aosta, pronto il protocollo d’intesa tra Comune e Rfi

Mercoledì 5 maggio la Giunta ha approvato due delibere, tra le quali la bozza del Protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana. Valido per tre anni, il documento stabilisce i reciproci impegni per la riqualificazione dell’area strategica per lo sviluppo del sistema della mobilità cittadina.
Aosta, decisi gli indirizzi per gli asili nido. Aumentano le ore, ma da ottobre calano i posti

La delibera di Giunta comunale vuole “garantire la continuità dei servizi” e allarga gli orari di apertura che, fino a settembre 2022, saranno dalle 7.30 alle 17.30. Dal 1° ottobre, però, non saranno più disponibili le strutture private. L’Assessora Forcellati: “Sarà necessario reperire sul mercato privato locale i restanti 24 posti”.