Capolavoro di Federico Pellegrino, la sprint di Davos è sua

Una gara perfetta per il valdostano che è rimasto sulle code dei suoi avversari fino all’ultima curva, salvo poi piazzarsi sulle code del norvegese Klaebo e batterlo in una incredibile volata finale.
Sci di fondo: De Fabiani è sesto nella 10 km individuale in Norvegia

Dopo aver lottato anche per il podio fino a due km dal traguardo, il valdostano ha concluso in sesta posizione con un tempo di 24’16”8 a 21” dal vincitore e a 10” dal podio.
Pellegrino e De Fabiani lontani dallo strapotere norvegese

Nella 10 km a tecnica libera di Lillehammer dominata dai padroni di casa, i due valdostani sono rispettivamente 25° e 48°.
Splendido terzo posto per Federico Pellegrino nella 20 km a inseguimento di Ruka

In terra finlandese il poliziotto di Nus lotta fino alla fine della 20 km ad inseguimento a tecnica libera, ottenendo il podio. A trionfare il solito Klæbo, seguito dal connazionale Golberg e da Halfvarsson, che viene però squalificato. De Fabiani chiude 34°.
De Fabiani e Pellegrino a caccia della condizione migliore: a Ruka sono 11° e 14°

È tutto norvegese il podio della 10 km maschile a tecnica classica, per la Coppa del Mondo di sci di fondo, nella notte polare di Ruka, in Finlandia. De Fabiani chiude a 51″ dall’imbattibile Klæbo, Pellegrino ferma il cronometro a 54” dalla vetta.
Pellegrino e De Fabiani sfiorano la finale nella sprint d’esordio

A Ruka Pellegrino chiude 7° mentre De Fabiani è 10°.
Il 5 febbraio la 40ª Marcia GranParadiso, al via le iscrizioni

Fino al 20 dicembre le iscrizioni alla classica di sci di fondo, in programma sui Prati di Sant’Orso a Cogne, sono disponibili ad un prezzo promozionale. Previste anche una versione light da 25 km e la MiniMarcia per i più piccoli.
Sci di fondo, i gestori delle piste: calo di presenze sino al 30%

L’Avef riconduce alle scarse precipitazioni e al caro energia, per il funzionamento degli impianti di innevamento programmato, l’andamento non soddisfacente della stagione. Il presidente Lombard: “lo scorso anno risultati migliori”.
Riapre la Val Ferret ma chiudono le piste di fondo

Dalle 7 di ieri, 13 aprile, è stata revocata l’ordinanza del sindaco di Courmayeur Rota che vietava l’accesso pedonale e di qualsiasi mezzo a motore a causa del maltempo. Il gestore delle piste di fondo ha intanto informato che non vi sono più le condizioni per la battitura, e che quindi saranno chiuse definitivamente.
Federico Pellegrino vince anche la 50 km nel giorno dell’addio di Elisa Brocard

Il poliziotto valdostano “pigliatutto” ai Campionati italiani di Dobbiaco.
Federico Pellegrino, Greta e Nadine Laurent: è tripletta valdostana agli italiani sprint di sci di fondo

Dominio valdostano a Dobbiaco, con tre titoli tricolori.
Elisa Brocard e Federico Pellegrino vicecampioni italiani nell’individuale

Nei campionati italiani di Dobbiaco che segneranno la fine della carriera agonistica della 37enne di Gressan, arriva l’argento per lei e per il poliziotto di Nus. Vincono Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori.
Si chiude la stagione invernale di Cogne e Crévacol

Da lunedì 28 marzo le piste da sci di fondo ed il Parco giochi di Cogne, ed il comprensorio di Crévacol, resteranno chiusi. A comunicarlo è la Pila SpA. La decisione è stata presa viste le “scarse precipitazioni e temperature elevate degli ultimi giorni”.
Elisa Brocard ai saluti finali: “Mi porto dentro il ricordo di persone e luoghi meravigliosi”

La 37enne di Gressan si ritira dallo sci di fondo al termine di una carriera che le ha regalato tante gioie, tra cui le Olimpiadi. “Non è un addio allo sport”.
Due bronzi in due giorni per Nadine Laurent al Festival olimpico giovanile

La valdostana aveva chiuso al terzo posto la 7,5km in tecnica libera di ieri degli EYOF di Vuokatti. Stessa posizione oggi nella 5 km in tecnica classica vinta dall’azzurra Iris De Martin Pinter.
Sci di fondo, Italia sesta nella staffetta mista. Pellegrino quarto nella Team Sprint mista

Dopo aver perso qualche secondo di troppo con Lucia Scardoni, le frazioni intermedie di Francesco De Fabiani e Giandomenico Salvadori hanno riportato la squadra nel gruppo di testa. Caterina Ganz in ultima frazione ha provato a tenere il gruppo dei migliori, perdendo sul finale stremata dall’indiavolato ritmo.