Cultura, i primi dati sulla gratuità per gli under 25

Dal 1 luglio al 31 dicembre 2021 i biglietti staccati per la fascia d’età 18 – 25 anni sono stati 16.053. I dati sulle campagne social.
L’Usl replica all’albergatrice: “Tante richieste, ma il servizio è garantito h24”

La replica dell’Azienda Usl alla lettera dell’albergatrice che raccontava la sua odissea nella gestione di alcuni clienti positivi.
Impianti a fune, bene l’inizio della stagione: 29,3 mln di incassi registrati

I dati, in linea con la stagione 2018 – 2019, fino al 7 gennaio. +5% incassi e +4% ingressi per Cervinia. Si valuta una nuova legge ristori per il settore turistico.
Tv francofone, dove sono “sparite” e come la Regione progetta di riportarle

In alcune zone della Valle, dopo la recente riorganizzazione del digitale terrestre, non si vedono più France 2, Rts Un e TV5 Monde. Spiegare l’accaduto significa ricostruire un non semplice intreccio di elementi giuridici e tecnici.
Trovato senza vita il 55enne scomparso a Valtournenche

Le squadre dei soccorritori hanno rinvenuto il corpo di Luigino Pession seguendo le tracce di una scivolata sulla neve, notata sui sentieri vicini alla casa dell’uomo. L’allarme era scattato stamane, quando non si era presentato al lavoro.
Scuole: arrivano le prime quarantene e sorveglianze sanitarie

Dieci classi di scuola primaria in sorveglianza sanitaria e due classi di scuola media in auto-sorveglianza per un caso di positività in classe. Due sezioni di scuola dell’infanzia, 3 classi di scuola primaria e una classe di scuola media in Ddi perché segnalati due casi di positività nella classe.
Scuole, per il recupero delle ex Magistrali si guarda ai fondi del Pnrr

A dirlo in aula l’Assessore Caveri. Il progetto prevede l’abbattimento e la ricostruzione delle ex Magistrali di via Torino ad Aosta.
Dove non può l’elicottero arriva il drone, l’esercitazione del Soccorso Alpino

Tecnici e medici si sono addestrati, negli scorsi giorni, nell’individuazione di un ferito attraverso il sorvolo svolto dal drone dotato di camera e termocamera. Uno scenario simulato sulla cresta tra il Cousiss e il Montpers.
Muratori, Oss, addetti alle pulizie: le offerte di lavoro della settimana
Le offerte di lavoro del settore privato in Valle d’Aosta arrivate dai Centri per l’Impiego il 12 gennaio 2022.
Terze dosi: accesso diretto al Drive-In tutti i martedì, giovedì e venerdì

Dalla prossima settimana accesso libero tutti i martedì, giovedì e venerdì. Questa settimana le due date per l’accesso libero dalle 20 alle 24 sono quelle del 12 e 14 gennaio.
Vacanze Caveri, Lavevaz chiude le polemiche: “Dall’Assessore risposte quotidiane”

Question time della Lega Vda sulle vacanze dell’Assessore Caveri. “Ho sempre avuto le risposte che ho chiesto come se l’Assessore fosse al suo ufficio qui a Palazzo” ha spiegato in aula il Presidente Lavevaz.
Quirinale, sarà il Presidente della Regione il “grande elettore” valdostano

L’elezione del delegato valdostano questa mattina da parte del Consiglio regionale. Il Presidente della Regione Lavevaz ha preso 19 voti.
I cinque social media trend del 2022

Quale direzione prenderanno i social media nel 2022? Sarà l’anno della svolta con il sorpasso di TikTok alla piattaforma Facebook? Andiamo a vedere 5 trend per una strategia efficace dei tuoi social media!
Antimafia, confermata dal Tar l’interdittiva a società di autonoleggio

La “Fly Cars Srls” aveva, secondo gli accertamenti delle autorità, basato la sede legale in Valle in modo fittizio, per eludere eventuali controlli. Per i giudici, il provvedimento poggia su “un serio quadro indiziario”.
Coronavirus, il Presidente Lavevaz: “L’attenzione deve essere altissima”

Il Presidente della Regione Erik Lavevaz: “I piccoli numeri della Valle d’Aosta possono portare a cambiamenti di colore anche per situazioni puntuali legati ai ricoveri.”
Adele Squillaci è la nuova Difensora civica

E’ Adele Squillaci, 50 anni, la nuova Difensora civica della Valle d’Aosta. Ad eleggerla con 29 voti è stato il Consiglio regionale.