Nella Final Climb di questo pomeriggio, lungo la terribile scalata del Cermis, Federico Pellegrino è giunto a 1’22” dal vincitore Sjur Roethe, chiudendo al 20° posto di giornata e al 27° del Tour de Ski, mentre Francesco De Fabiani è caduto di nuovo, come ieri, giungendo 49° a 3’11”, per un 25° posto finale, sommando per l’appunto i due tempi.
L'Aosta Calcio 511, dopo essere stata sotto per 5 a 2, gioca la carta del portiere di movimento e sfiora il pareggio in più occasioni anche se alla fine deve arrendersi contro il Leonardo.
Chevrier ha chiuso la T-Fast 21 in 1h07’13”, ad una media di 3’11” al chilometro. Quinto posto nella classifica femminile per Carlotta Montanera, valdostana trapiantata a Torino.
Milano è una metropoli che ha molto da offrire sia agli adulti che ai bambini: in particolare, non mancano eventi e mostre organizzate proprio in prossimità del Natale.
L’ultima partita della prima fase finisce 90-12 sul campo del Volpiano con ben 16 mete realizzate, di cui 5 di Santoro. Dal 14 novembre via alla seconda fase.
A chiederlo, a Palazzo Madama, il senatore valdostano durante la discussione della risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni di Draghi. Lanièce ha chiesto anche attenzione al "nodo" delle concessioni ed il coinvolgimento dei comuni nelle azioni del PNRR.
Il valdostano di Doues e la sua Petite Ferme du Bonheur sono stati stato scelti dopo una lunga selezione territoriale tra migliaia di giovani imprenditori di tutta Italia nella categoria “Noi per il sociale”.
“La possibilità di utilizzare il Green pass per l'accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell'attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”, ha spiegato la deputata valdostana.
Il premio di Legambiente è stato consegnato ieri, giovedì 19 agosto, dal fondatore di “Libera” don Luigi Ciotti al comandante Luca Dovigo alla “Festambiente” di Rispescia (Grosseto). Il riconoscimento per l’operazione “Pascoli d’oro” e l’indagine sul maltrattamento di asini e pony.
L’infortunio frena il campione di Nus, che a Plan delle Betulle sfiora il podio. Titolo a Cesare Maestri, 10° Aymonod, 23° Farcoz e Federica Barailler.