Il primo passo è stato fatto martedì 30 novembre nel corso del Consiglio comunale, quando con la quarta variazione di bilancio sono stati impegnati 300mila euro per l'acquisto di un immobile a Champlève.
Leandro Pesion, 58 anni, è ricoverato in condizioni gravissime nel reparto di rianimazione dell'Ospedale Parini di Aosta. La procura di Aosta, appena riceverà agli atti dai carabinieri della stazione di Cervinia, aprirà un fascicolo per lesioni gravissime colpose per la valanga.
Dal 29 ottobre (giorno dell'inaugurazione dell'Hotel), fino a Pasqua 2022, al Grand Hotel Cervino è visitabile la mostra di fotografia di montagna XTREMES di Matteo della Bordella, a cura di Anna Colliard.
Secondo Bruce McNeill, Presidente del Comitato promotore Cervino Monterosa Paradise, il collegamento intervallivo di Cime Bianche potrebbe essere una grande opportunità per il turismo della Valle d’Aosta.
L'intervento di recupero dell'uomo è stato complicato dalle errate indicazioni dell'infortunato che, nella chiamata di soccorso, ha indicato di trovarsi in territorio italiano mentre era in Svizzera.
Lo studio dell'architetto Fiona Pia, esperta di urbanizzazione montana, stravolge la viabilità di Cervinia. Un garage da 2.500 posti auto all'ingresso della località e un servizio di tapis roulant per spostarsi senza l'ausilio di veicoli tra le vie di Breuil.
Con la stagione sciistica alle porte, a partire da domani a Cervinia apre una nuova struttura alberghiera di lusso: il Grand Hotel Cervino. Un albergo a cinque stelle costruito in soli 13 mesi al posto di una vecchia autorimessa in disuso.
I soccorritori svizzeri hanno completato l’intervento: dopo un volo di oltre 1.000 metri sulla parete ovest della montagna, lo scalatore era finito in un crepaccio del Tiefmattengletscher. A lanciare l’allarme era stato il compagno.
"Un buon risultato, tenendo conto che abbiamo aperto solo la parte del ghiacciaio”, ha spiegato il Presidente della Cervino SpA Herbert Tovagliari. Nessun problema sul fronte "Green pass", anche se si spera nella possibilità dei controlli automatizzati.
I quattro, di nazionalità spagnola, sono riusciti a raggiungere autonomamente la capanna Carrel, dove sono arrivati attorno alle 7.10 di oggi, lunedì 11 ottobre. L’allarme era stato lanciato ieri, riferendo di essere esausti e di non poter procedere.
Prende il posto di Alessio Cappelletti dimessosi per risolvere l’incompatibilità originata dal fatto che la società del fratello di Cappelletti si è aggiudicata un lotto della gara d’appalto bandita dal Comune per lo sgombero della neve.
Il 16 ottobre sarà inaugurata la stagione invernale a Cervinia, il 20 novembre a Valtournenche, mentre a Torgnon e Chamois partiranno durante i week end del 27-28 novembre, 4-8 dicembre, 11-12 dicembre e continuativamente dal 18 dicembre al 3 aprile 2022.
La vittima è Letizia Nerina Veronesi, 81 anni di Aosta. L'incidente intorno alle 12 di oggi lungo un tratto impervio nel sentiero tra la località Perrère e Cignana a Valtournenche.
Le quattro giornate, che si sono concluse oggi a Cervinia, hanno visto impegnati i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano con i medici rianimatori. Le operazioni di simulazione sono state effettuate con e senza l'impiego dell'elicottero.
Le ricerche di Marta Lovotti, 47 anni di Genova erano in corso da ieri sera. L’individuazione del corpo stamane, durante un sorvolo in elicottero, reso possibile da una schiarita. A quanto si apprende, è caduta in un dirupo, riportando traumi fatali.