Da Cervinia a Saint-Vincent: le prenotazioni last minute si concentrano nelle due settimane centrali di agosto. Carenza di turisti già da fine mese. Forti i timori in vista della stagione invernale.
E' la la 168a big bench al mondo, quella ad una quota più elevata. Per raggiungerla è necessario camminare per un paio di ore. Si trova a Punta Motta di Pleté, a 2.860 metri di quota.
Cassette di sicurezza e un portafoglio sottratti in tre alberghi. In un caso, i malviventi – indicati come quattro ed incappucciati – sono stati messi in fuga dal portiere. Controlli dei Carabinieri sulle immagini della videosorveglianza.
A Valtournenche i due vincitori di giornata si portano a casa anche il Gran Premio della Montagna ed il Trofeo MountainConnection in combinata con il Vertical Finestra di Cignana.
Cervino Spa comunica la data di riapertura degli impianti auspicando di poter ricevere al più presto "informazioni chiare e definitive in merito alle condizioni di apertura dei propri impianti."
The Wall of Shadows di Eliza Kubarska si aggiudica il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXIV edizione del Cervino CineMountain. A Paolo Cognetti il premio come miglior film italiano per “Sogni di grande nord”.
Per la XXIV edizione del Cervino CineMountain più di 50 film selezionati, ospiti di altissimo livello ed un programma fitto di eventi che riempirà fin dal mattino alle 11 otto giorni di cinema, incontri e perfomances dedicati alla montagna.
Circa 250 i partecipanti alla gara in mountain bike con partenza da Plateau-Rosà. Il sogno per il 2023 è la Megavalanche con arrivo ad Antey-Saint-André.
Il Ristorante Le Moulin coniuga tradizione e modernità con piatti tipici rivisitati, pesce e tantissimi tipi di pizza, accompagnati da un buon calice di vino o da una fresca birra.
Per il quarto appuntamento di Musicastelle Outdoor 2021, il rapper e cantatutore torinese ieri ha voluto trasformare il Lago Goillet, a Breuil Cervinia, in un "jazz club di New Orleans a 2500 metri".
È stato completato il posizionamento di nuovi giochi nei parchi per bambini di Champlève e Breuil-Cervinia, a Valtournenche. Il servizio – spiegano dal Comune – ha voluto puntare l’attenzione nei confronti dei bambini con disabilità.
A deciderlo l’assemblea dei soci della società. Tovagliari sarà affiancato dai consiglieri Monica Meynet e Stefano Perrin. Tra i primi progetti sul tavolo il nuovo impianto Alpine Crossing per collegare Zermatt e Breuil-Cervinia in ogni stagione.
La Protezione civile ha diramato un avviso di ordinaria criticità - giallo per temporali forti e diffusi con validità fino alle ore 14 di domani, venerdì 9 luglio.
Il centro della nota località verrà suddiviso in 4 zone, con ingressi e uscite indipendenti e solo gli automobilisti autorizzati potranno entrarvi. Un sistema di semafori regolamenterà gli accessi.
Il via libera è arrivato dalla Giunta regionale che ha autorizzato la realizzazione, da parte della Cervino SpA, della nuova pista 7bis. L'obiettivo, oltre all'ampliamento della superficie sciabile, è anche quello di agevolare l’organizzazione di gare di Coppa del Mondo di sci alpino.