La donna, una cittadina francese, ha percorso quasi un chilometro di galleria in senso contrario. Per lei, sanzione, ritiro della patente (ai fini della revoca) e fermo di tre mesi della vettura.
Da sempre la Cittadella dei Giovani crede nel valore degli scambi culturali e linguistici; per questo motivo, con la ripartenza di Eurodyssée, la Cittadella ha deciso di aiutare i possibili candidati nella compilazione delle domande.
Spettacoli, concerti, film, ma anche tradizione ed enogastronomia, per adulti e bambini, alla scoperta di un territorio variegato che unisce la natura alla storia: ad Aymavilles gli eventi di agosto sono davvero per tutti e sapranno offrire alla popolazione ed ai turisti un mese di attività assolutamente da non perdere.
In arrivo una nuova, l'ottava, perizia di variante. Attesa invece nelle prossime settimane l'apertura dei parcheggi di via Monte Solarolo e via Monte Pasubio.
Dopo l'approvazione dello studio di fattibilità da 403mila euro Adu attacca: "Gli autonomisti continuano a non voler riconoscere la realtà o, peggio ancora, cercano di nasconderla". Tranchant il giudizio di Ripartire da Cime Bianche: "Sordi e ciechi pur di alimentare interessi speculativi”.
L’uomo, un 37enne austriaco, stava scendendo dalla vetta del Combin de Valsorey, una delle cime del gruppo non lontano dal confine con l’Italia, quando è precipitato per circa 250 metri mentre attraversava un canale innevato.
La rassegna “Valp&Livre, letture di montagna” è organizzata dalla libreria A’ la page in collaborazione con il Comune di Valpelline e prenderà il via il prossimo 29 luglio.
Si tratta di una ragazza di 20 anni che è stata trasportata al “Parini” in ambulanza. Le sue condizioni non appaiono preoccupanti. Polizia e Polizia locale sul posto per i rilievi e per regolare il traffico, pesantemente congestionato.
Lo studio è stato affidato da Monterosa Spa al costo di 403mila euro. Duro scontro Minelli - Bertschy su un parere legale ricevuto ad aprile dall'ex Assessora. "Non ne ha informato la Giunta" accusa Bertschy. "Ne era a conoscenza anche il Presidente della Regione" replica Minelli. Attesa una risoluzione su Cime Bianche.
A dirlo è il Presidente dell'Associazione degli albergatori della Valle d'Aosta Filippo Gérard. Troppe le incertezze che pesano su chi pensa di andare in vacanza.
L’associazione, che si era costituita parte civile nel processo, commenta il verdetto d’appello sottolineando che dall’operazione Geenna “è emersa la fragilità della comunità valdostana di fronte all’arroganza del potere mafioso”.
In programma la prossima settimana ad Aosta un incontro con l'amministratore delegato di RCS Sport. L'Assessore Guichardaz: "Gli organizzatori hanno manifestato un grosso interesse per dei percorsi e tappe in Valle d'Aosta per l'edizione 2022".
Ci sarà anche il Capoluogo, nel 2021, tra i partecipanti alla 18ª Giornata nazionale del trekking urbano, l'iniziativa nata dal Comune di Siena. Programma ancora da limare, ma saranno 5 i km alla scoperta dei posti meno "blasonati" della città.
Il concerto nell'ambito degli appuntamenti estivi che la Maison de l'Artisanat International di Gignod organizza a corollario della mostra ineLUDibile GIOCO, visitabile fino al 31 ottobre.
La Questura ha accertato l’organizzazione di un intrattenimento danzante, cui hanno partecipato “almeno 150 avventori” al “Lago Movida”. Multe per la mancanza della licenza da discoteca e per la violazione delle norme anti-contagio.