I beni più solidi possono subire un crollo improvviso e, allo stesso tempo, titoli apparentemente privi di interesse possono vedere il proprio prezzo schizzare alle stelle.
Modificate in serate alcune delle tappe della riapertura per le zone gialle. Il coprifuoco passa alle 23. Dal 22 possono riaprire gli impianti di risalita, il 24 maggio le palestre. Dal 1° giugno si potrà mangiare anche dentro i locali.
In attesa di sciogliere i nodi in Giunta per la sostituzione dell'Assessora ai Trasporti, Progetto civico progressista nelle prossime ore incontrerà con le sue diverse componenti per decidere il modello organizzativo da adottare e un percorso fondativo vero e proprio. Ma le "questioni" sono anche interne al Pd.
La panchina è stata installato oggi, lunedì 17 maggio, in occasione dell'International Day against homophobia, transphobia and biphobia, istituito dall'Unione Europea.
Sulla carreggiata, appena superato il bivio per Costablinaz, sono finiti un masso ed altro materiale roccioso. Non si registrano danni a persone. Atteso il sopralluogo con il personale della Regione per la messa in sicurezza.
A comunicarlo l’Assessorato delle Finanze. Sarà rivisto l’atto integrativo dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto con i Ministeri competenti e l'Enac e rimodulate le risorse. L'obiettivo è quello di favorire l’incremento delle attività di “aviazione generale” e commerciale.
Il progetto, commissionato a Giovanni Sollima per la parte musicale e a Enrico Montrosset per in content video sarà uno strumento di promozione dell'Area Megalitica
La possibilità, nonostante la Valle sia ancora in "zona arancione", di aprire i dehors di bar e ristoranti fino alle 18 si è scontrata con un periodo di giornate dal sapore autunnale. Molti locali, in centro Aosta, hanno deciso di aspettare forse una meteo migliore, altri hanno accolto i primi "stoici" clienti.
A finire in manette, perché trovato dai Carabinieri in possesso di 1.5 grammi di stupefacente nascosti negli slip, è stato un giovane originario della Guinea. Giudicato con rito “direttissimo” ha patteggiato 2 mesi e 20 giorni di reclusione.
I Carabinieri della stazione di Morgex hanno trovato giocatori e spettatori all’interno del “Café Mont Blanc”. Sono stati tutti multati, compreso il titolare del locale, sanzionato anche con la chiusura per 5 giorni.
Per gli altri imputati - i presunti "partecipi" Prettico e Giachino e gli accusati di concorso esterno Sorbara e Carcea - la richiesta è di confermare la sentenza di primo grado. Prossima udienza il 31 maggio.
Gli organici di diritto - quelli di fatto arriveranno soltanto a luglio - vedono al momento il calo di un posto alla scuola dell’infanzia, da 256 a 255 posti. “Perché abbiamo attivato - spiega la Sovrintendente agli studi Marina Fey - due posti in più per la sperimentazione”. A settembre rischia la chiusura la scuola di Perloz. Criticità a Valgrisenche. Sanate invece le situazioni di Quart Chantignan e Pontey. A Cogne alle medie potrebbe arrivare la pluriclasse.
Il distacco è avvenuto non lontano dal confine con Chambave. I due comuni restano collegati attraverso la Statale. Nelle prossime ore previsto il sopralluogo del geologo regionale. Altro smottamento, sempre notturno, a Brusson.
L'associazione SuonoGestoMusicaDanza vedrà ora la propria proposta didattica – con corsi collettivi e individuali di strumento, non solo per bambini, così come i “corsi pro” – armonizzata con i programmi del conservatorio. La convenzione è stata sottoscritta lo scorso 28 aprile.
Proclamato dall'Unione Sindacale di Base e CUB Sanità. L'Usl annuncia, quindi, possibili disagi per gli utenti, che potrebbero verificarsi nella giornata del 21 maggio. Saranno garantiti tutti i servizi e le prestazioni urgenti