Sarà la via centrale del paese a ospitare, sabato 10 settembre prossimo, la sesta edizione del festival che chiama a raccolta una accurata selezione di chef locali e produttori della filiera del chilometro zero.
Eclettico, e contemporaneo, Carpenter è uno dei più grandi talenti della scena musicale internazionale per organo. Il musicista statunitense apre il Festival di Courmayeur he prenderà il via il 1° settembre nella chiesa di San Pantaleone, a cura dell’Associazione Culturale Le Clavier.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 751mila 610,65 euro, suddivisi in 348mila 531,19 euro per l’anno in corso, 280mila 743,96 per il 2023 e 122mila 335,50 euro per il 2024. La nuova struttura di protezione della "tangenziale" sarà invece assemblata in queso periodo e montata in autunno.
Avviata la fase di interlocuzione per la risistemazione totale dell’acquedotto e la futura sostituzione del ponte temporaneo dopo i danneggiamenti provocati dallo smottamento estivo.
Anche se gli esercenti del centro città hanno scelto di non aderire all’iniziativa di Confcommercio Fipe VdA “Bollette in vetrina”, non sono mancate proteste e lamentele verso costi oramai schizzati alle stelle.
A Quart un locale in cui è possibile prendere un caffé, ma soprattutto acquistare ebike delle migliori marche, accessori ed abbigliamento per appassionati di biciclette e moto. In questi giorni finanziamenti agevolati e saldi al 50%.
Mercoledì 31 agosto, in contemporanea con la conferenza stampa a Roma sull’impatto del caro energia "ormai insostenibile", Confcommercio invita tutti gli esercenti a spegnere le luci delle attività dalle ore 12 per 15 minuti.
"Bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia che mette in ginocchio il futuro della montagna”. A lanciare l'allarme è Valeria Ghezzi presidente dell'Associazione nazionale esercenti funiviari. A livello locale, spiega il presidente dell'Anef VdA Danilo Chatrian, "Inevitabilmente questo avrà ripercussioni sulle tariffe degli skipass".
L’Università della Valle d'Aosta organizza un Open Day dedicato alle presentazioni dei corsi di laurea. Appuntamento venerdì 2 settembre dalle 14 alle 17, presso la sede di Aosta, in Strada Cappuccini 2A.