Il fascicolo, al momento senza indagati, né ipotesi di reato, è stato aperto a seguito di una segnalazione della Regione, riguardante in particolare una clausola di perdita d’efficacia del contratto tra i conti Caracciolo e il potenziale acquirente.
Il colorificio di Donnas ha organizzato un doppio appuntamento per imparare a realizzare piccoli oggetti o accessori grazie alla resina. Si parte sabato 14 maggio, dalle 15 alle 18, per proseguire sabato 21 allo stesso orario.
Sono stati presentati l'Ultra Trail Cervino Matterhorn, gara lunga 55 chilometri, e la Cervino Matterhorn Ultra Race, di 168 chilometri. A questi due tracciati transfrontalieri, che coinvolgono sia territorio italiano che svizzero, si aggiungono un trail di 30 chilometri e due percorsi non competitivi.
Etica, fair play, rispetto ed inclusione sociale sono i principi cardine su cui si poggia il Protocollo d’Intesa firmato oggi, venerdì 6 maggio, da Panathlon Club du Val d’Aoste, Comune di Aosta, Coni e Comitato Paralimpico.
Il fine settimana del 14 e 15 maggio l'incontro finale del laboratorio di graffiti di Mala per decorare la Place de l'Ancien Abattoir. Continuano anche i laboratori di Tuttestorie con "Passioni", il 12 maggio, dedicato alla creazione di podcast e "Storie di piccole cose", dall'11 al 25 maggio, per creare racconti a partire da immagini e oggetti.
L'evento, introdotto dal Presidente della Consulta, Giuliano Amato, è stato l'occasione per fare il punto sugli strumenti che possono agevolare la riduzione del contenzioso costituzionale.
L’individuazione, da parte di una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, a seguito della segnalazione di una passante è avvenuta in via Cernaia. Accompagnata in ospedale, Anna è stata visitata e subito dimessa, in buona salute.
Quattro tappe dal 5 al 9 luglio sui sentieri della Valle d’Aosta in sella alle mountain bike elettriche, senza trascurare l’aspetto emozionale. Iscrizioni aperte, previste anche convenzioni per il pernottamento.
Si è chiuso oggi il processo a Cristina Elena Toma, all’epoca dei fatti legata sentimentalmente alla vittima dell’omicidio, avvenuto il 9 giugno 2017 ad Aguilas, mentre la coppia stava rientrando nella casa del 52enne di San Luca.
Il dato è emerso in Consiglio comunale, dalla risposta dell'assessore alla Cultura Tedesco ad una mozione di Laurencet (FI) che chiedeva il ritorno di "Les Mots".
"Purtroppo i vincoli della procedura per l'esercizio del diritto di prelazione non sono compatibili con le tempistiche per l'approvazione dell'assestamento di bilancio" spiega il Presidente della Regione Lavevaz.
"Il rinvio della Commissione non inficerà il regolare svolgimento delle prove di esame, come già anticipato ai dirigenti scolastici nel corso della conferenza dei servizi di lunedì 2 maggio."
Per festeggiare l’apertura definitiva del maniero, l’Assessorato regionale per i Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, ha previsto l’ingresso gratuito al castello e al parco durante le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio e un ricco programma di attività per “immergersi” nella vita dell’Ottocento.
I tempi per la demolizione dei due edifici di quartiere Cogne, dopo che le analisi hanno mostrato una importante presenza di amianto nelle strutture portanti, sembravano allungarsi. Oggi, con il bando di riqualificazione dietro l'angolo, Nuti è possibilista: "L’affidamento dei lavori potrebbe avvenire già nei prossimi mesi, lo confidiamo".