L’Avef riconduce alle scarse precipitazioni e al caro energia, per il funzionamento degli impianti di innevamento programmato, l’andamento non soddisfacente della stagione. Il presidente Lombard: “lo scorso anno risultati migliori”.
Il pilota valdostano è in corsa da oggi con il navigatore Paolo Carrucciu, a bordo della Clio R5 in arrivo dal Sebastian Loeb Racing. Ancora una volta, il due volte campione italiano R1 ha scelto Gliese Engineering e Giorgio Marazzato.
I Dem valdostani sostengono la richiesta, già avanzata a livello nazionale dal partito al premier Draghi, di ripensare alla formulazione del provvedimento. Il segretario Tonino: “contesto stravolto dalla guerra in Ucraina”.
Grosjean, della società agricola Grosjean Vini, entra a far parte dei 20 finalisti nazionali dell’edizione 2021, su oltre mille partecipanti. È stato premiato per l’ideazione del progetto di adozione a distanza che ha consentito di adottare per 12 mesi un filare della sua vigna, seguendo passo dopo passo gli sviluppi fino alla degustazione del vino.
Il coordinamento regionale degli azzurri ritene “surreale” la situazione della Valle “paralizzata da un anno per via delle baruffe tutte interne alla sinistra”. Fratelli d’Italia, invece, osserva che “continuare così è oltre la vergogna”.
L'ex Presidente della Regione smentisce di aver mai chiesto poltrone per sé durante il primo giro di consultazioni. "Il problema è più facile da risolvere, se si vuole risolvere".
A Saint-Vincent il 29 aprile risuoneranno successi intramontabili come Gloria, Ti Amo, Il Battito Animale, Si Può Dare Di Più, Gli Altri Siamo Noi o Stella Stai. Il 7 maggio tocca a Joe Bastianich e Scarlet Rivera. Biglietti in vendita al punto vendita regionale o online.
Le offerte di lavoro del settore privato provenienti dai Centri per l'impiego della Valle d'Aosta e diffuse il 20 aprile 2022, oltre ad altre due nuove opportunità arrivate in redazione negli ultimi giorni.
Lo sportello sarà attivo con il seguente orario: il martedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30 e il giovedì dalle ore 9 alle ore 11 con accesso libero, senza prenotazione.
Il Consiglio riunitosi giovedì 21 aprile 2022 ha eletto anche i membri di giunta esecutiva composta da Bodro Amina, Bonomi Ermanno, Iannizzi Francesco, Fabbri Chiari, Napoli Francesco, Michelon Bruno, Anello Donatello, Melgara Edoardo, David Francesco, Collomb Stefano, Merlet Martina, Gerbore Leopoldo, Pedrini Marzo, Marchesin Stefano.
Tra le prime azioni pubbliche il Comitato per l’attuazione della legge 162/98 in Valle d’Aosta propone un incontro venerdì 29 aprile alle 18 sulla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.
Nel novembre scorso la classe V A delle Liceo delle scienze umane, indirizzo socio economico, ha presentato, unica classe in tutta la nostra regione, la propria candidatura all'iniziativa "Giornata di formazione a Montecitorio", accompagnata dal progetto di ricerca "Italia – Francia, due sistemi politico parlamentari a confronto".
Dopo oltre tre ore di discussione, un Conseil Fédéral Uv spaccato consegna alla commissione politica (una decina gli astenuti) il mandato di continuare a trattare con tutti, senza alcuna preclusione, per ritornare poi davanti al Parlamentino unionista con delle proposte.
Il ricorso promosso da 3 educatori precari, patrocinato da Cisl Scuola Vda. La sentenza, la prima pronunciata in Italia nei confronti degli educatori, condanna la Regione Valle d'Aosta ad un risarcimento di oltre 40.000 euro
Si aprono domani venerdì 22 aprile, alle ore 16.30, nell’Auditorium Parco della musica, a Roma le celebrazioni del centenario dei Parchi nazionali del Gran Paradiso
Con l'addio definitivo della Regione al nuovo Polo scolastico, l’Amministrazione del capoluogo acquisirà ora le manifestazioni di interesse per realizzare la nuova struttura. Il progetto ammonta a 4 milioni 390mila euro. Qualora ammesso al finanziamento del Pnrr il Comune comparteciperà finanziariamente per 400mila euro.