Nella sprint a tecnica libera di Lillehammer finisce in semifinale la gara della valdostana, nona. Out ai quarti il poliziotto di Nus, 16°. Ventesima Elisa Brocard.
Questa mattina Deval SpA ha presentato il Piano di Messa in Servizio del sistema di smart metering 2G (PMS2). L'investimento, per sostituire i 133.473 vecchi contatori con quelli di seconda generazione, all'avanguardia, è di 67,9 milioni di euro.
Sta arrivando il Natale e con esso il tempo dei regali, dei pranzi e delle serate in famiglia. E che cosa c’è di meglio di un mercatino per godersi la magia delle feste? Domenica 12 dicembre a Montjovet apre uno dei Mercatini di Natale più grandi della Valle con attività e prodotti per tutta la famiglia.
Un progetto culturale per il Monveso di Forzo, tra Val Soana e Valle di Cogne, per riscoprire il concetto di limite. Tra i sottoscrittori anche Hervé Barmasse e Luca Mercalli.
Il servizio di riabilitazione è rivolto a persone che hanno avuto il Covid19 e presentano difficoltà respiratorie anche nel lungo periodo. Dal mese di settembre sono stati trattati 24 pazienti, di cui 15 maschi e 9 femmine, con un’età media superiore ai cinquant’anni.
Il bando è rivolto a tutti i residenti e i domiciliati di Aosta che dispongono – sulla pubblica via – di una facciata, un dehors, un balcone, una terrazza, una veranda, un portone, un giardino. Iniziativa rivolta anche alle attività produttive. Ai vincitori andranno 4 buoni-omaggio per un valore complessivo di mille euro.
Approvata all'unanimità una mozione che impegna il Governo regionale a interloquire in Conferenza tra Stato e Regioni, affinché i rappresentanti politici valdostani portino all'attenzione la proposta di ripristinare l'IVA agevolata al 10% per il pellet, al fine di consentire un buon risparmio alle famiglie.
Cva ha indetto una selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di tre risorse per la Direzione Amministrazione, Finanza, Controllo e Servizi. Domande entro lunedì 20 dicembre 2021.
L'Amministrazione comunale ha pubblicato sul sito internet istituzionale due avvisi: uno per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità e uno per un contributo "una tantum" a sostegno del pagamento dei canoni di locazione o delle utenze domestiche, ovvero luce e/o gas.
Da domani, sabato 4 dicembre, e per tutti i sabati fino a marzo prende il via l’après ski in città: vin brulé, cibo e musica per tutti nel dehors riscaldato del locale.
Tra le 10 migliori Fontine selezionate, al termine delle diverse sedute di assaggio delle tre Giurie coinvolte, sono state individuate le 7 Médailles d’Or e i 3 Modon d’Or sulla base dei rispettivi punteggi ottenuti.
La mostra “Memorie di Terra – Storie ordinarie di persone straordinarie” resterà in esposizione presso la biblioteca comunale di Courmayeur fino a sabato 8 gennaio. Il progetto di Davide Bongiovanni, propone una riflessione sulla natura del ricordo e della tradizione attraverso alcuni personaggi rappresentativi dei mestieri e della vita alpina.
L'obbligo - inizialmente previsto per il weekend ed i giorni festivi - si amplia adesso a tutte le giornate tra il 7 dicembre 2021 ed il 9 gennaio 2022 compresi, dalle 00.00 alle 24.00 La decisione è stata presa via ordinanza dal Sindaco Nuti a causa della recrudescenza della pandemia registrata negli ultimi giorni.
La bozza di legge di bilancio statale 2022, secondo CGIL CISL e UISL Valle d'Aosta non comprende risposte e provvedimenti adeguati a contrastare le disuguaglianze sociali, economiche e geografiche della nazione. Il punto di vista delle parti sociali è stato condiviso questa mattina, durante una conferenza stampa.