Il settore più colpito è stato quello dei Trasporti con il 4% di assenze da lavoro. "Come Associazione ci stiamo muovendo anche per facilitare i lavoratori che preferiscono ricorrere ai tamponi" ha spiegato il Presidente Giancarlo Giachino.
Ai domiciliari, dopo le indagini della Squadra Mobile coordinate dal pm D’Ambrosi, erano finite sei persone. Il “giro” smantellato dall’operazione “Illyricum”, secondo gli inquirenti, fruttava tra i 12 e i 15mila euro al mese.
La Bataille des Reines quest’anno è arrivata alla 64ª edizione, dopo una stagione incerta e dalla difficile organizzazione. Durante la conferenza stampa tenutasi nella mattinata di oggi, 15 ottobre, l’Association Régionale Amis des Reines ha annunciato che la bataille si svolgerà nel fine settimana del 23-24 ottobre, nel pieno rispetto delle norme sanitarie.
Alla valdostana il prestigioso "European Athletics Women’s Leadership Award”, creato per celebrare le donne leader nell’atletica. "Un modello positivo che può ispirare altre donne dell’Atletica a tutti i livelli”.
A comunicarlo è Anas, mentre il gestore svizzero provvederà contestualmente alla chiusura al transito del versante elvetico. Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 e interesserà i 7,5 chilometri di strada tra Cerisey ed il confine di Stato.
"Ci sono momenti nei quali è necessario mettere da parte l’orgoglio personale per interessi più generale dei cittadini, per questo abbiamo ritenuto da evitare crisi al buio" scrivono Cretier, Padovani, Malacrinò, Guichardaz e Bertin
Il cantautore aostano ha presentato ai media il suo nuovo singolo, apripista dell’album “Preghiera Punk”, destinato a chiudere la trilogia aperta da “Madame Gerbelle” (2007) e proseguita con “Poesia e democrazia” (2016).
A dirlo il Presidente Giancarlo Giachino, a commento dei dati dell’indagine previsionale trimestrale. Rilievo secondo il quale la maggior parte degli indicatori sull'andamento delle imprese si mantengono su livelli positivi.
Davanti a Palazzo regionale, a partire dalle 9, si sono radunati circa 150 manifestanti con cartelli di protesta contro l'obbligo del certificato verde.
Il presidente della Regione e l’Assessore alle opere pubbliche ricordano l’evento che, nell’ottobre 2000, causò 17 vittime e portò distruzione in diversi comuni della Regione. Da allora, dicono, “rinata una comunità più consapevole”.
In Valle d'Aosta l'appuntamento è per domenica 17 ottobre, con un itinerario alla riscoperta delle tradizioni e delle usanze di un tempo nei piccoli villaggi, da Enchasaz sino a Seissogne e con visita esclusiva al santuario Notre-Dame de Tout-Pouvoir.
Ad annunciarlo la Giunta comunale di Aosta. L'impianto servirà per il monitoraggio delle aree esterne delle scuole nel quartiere Cogne e rientrerà nel sistema attualmente composto da 120 telecamere collegate in rete e distribuite sull’intero territorio urbano.
"Non devono esserci deroghe per i Consiglieri dato che non ci sono deroghe per i cittadini" sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin. Approvate le modalità operative per l'accesso alle sedi del Consiglio e della Regione
L'Usl ha avviato le convocazioni dei soggetti che potranno ricevere la terza dose “booster” del vaccino e che potranno ricevere, contestualmente, la vaccinazione antinfluenzale. I poli di Morgex, Châtillon e Donnas saranno riattivati temporaneamente, mentre verranno implementate le sedute al PalaIndoor.
Per prenotare un tampone è necessario contattare il Cup dell'Usl al numero di telefono 0165 54 83 87. I tamponi verranno eseguiti dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12. Da venerdì 15 ottobre riprende il servizio tamponi antigenici rapidi nelle farmacie comunali.