Le candidature degli amministratori valdostani, redatte compilando l'apposito modulo di adesione, dovranno pervenire entro le ore 13 di venerdì 22 ottobre prossimo
Ad oggi sul territorio regionale sono installati e funzionanti impianti con tecnologia 5G in 47 comuni, per un totale di 106 postazioni. Dei 47 comuni, solo in 3 sono accesi impianti 5G con antenne attive.
L’uomo, raggiunto dal Soccorso Alpino Valdostano, ha riportato un trauma non grave ad una spalla. Verricellato a bordo è stato trasportato ad Aosta per essere affidato al personale sanitario per le cure necessarie.
Per i dipendenti regionali che lavorano nei servizi di front o di back office all’utenza esterna lo smart working terminerà il 15 ottobre, per gli altri il 31 ottobre.
E sulla nomina di Cretier a capogruppo dice: "Sono venuti meno alcuni passaggi formali che potrebbero rendere illegittima la forzata nomina". Attacchi al Commissario Pd: "Si è avventurato in una solitaria gestione del complesso rapporto fra componenti di PCP e mondo autonomista".
Nuovo confronto ieri con Regione e oggi con il Celva. I sindacati alla Regione hanno ribadito la richiesta di garantire i tamponi a tutti i lavoratori non vaccinati. Barmasse: "Purtroppo anche questa delicatissima situazione che si sta creando alla vigilia del 15 ottobre rischia di ripercuotersi negativamente sul settore sanitario".
Il nostro quotidiano Aostasera è stato citato in giudizio da due cittadini che dichiarano di aver subito manifestazioni psichico-esistenziali dopo un nostro articolo sull'obbligatorietà del Green Pass. Richiesta: 1000 euro. Il tutto si è rivelato un tentativo di truffa con furto di identità ai danni di un avvocato di Nuoro.
I funerali del consigliere comunale, morto lo scorso 7 ottobre, si terranno domani, giovedì 14 alle 14.30, nella Collegiata di Saint-Gilles. Il Sindaco Giovenzi ha proclamato il lutto cittadino, con le bandiere a mezz'asta, invitando i cittadini ad esprimere il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia.
Il valdostano si è aggiudicato la categoria "Behaviour: Mammals" del prestigioso concorso del Natural History Museum di Londra. Le 100 fotografie premiate su oltre 50mila scatti arrivati saranno in mostra a Londra dal 15 ottobre.
Negli scorsi giorni, con l’aiuto di “Johnny”, pastore tedesco antidroga in servizio al Centro cinofilo di Volpiano, i Carabinieri sono stati all’istituto “Don Bosco” di Châtillon. L’obiettivo è formare al senso civico e alla legalità.
Ieri sera in un confronto, a tratti acceso, gli altri nove consiglieri regionali del Carroccio hanno fatto quadrato intorno al vice capogruppo. Con un tweet e una foto si chiude il "caso Aggravi".
Dopo il progetto di mobilità dolce Boudza-té l’Amministrazione comunale prosegue con il tema della sostenibilità. I bambini delle due scuole primarie sono invitati a camminare, per quindici minuti ogni giorno, all’inizio dell’attività scolastica del mattino o del pomeriggio.
L’ex bomber del Chievo era finito a processo ad Aosta quale componente del Consiglio d’amministrazione di una impresa costruttrice. Per l’accusa aveva raggirato una coppia intenzionata ad acquistare uno stabile.
L'Associazione VIOLA parteciperà alla serata di interventi organizzata in occasione della Giornata Nazionale per il tumore al seno metastatico. Oltre all'evento, in programma domani sera allo Splendor, l'Arco di Augusto e la piazza di Saint-Vincent sono stati illuminati di rosa in segno di solidarietà.
Si è tenuta oggi, martedì 12 ottobre, l’udienza di convalida dei fermi del 25enne e del 23enne pakistani accusati di aver abusato di un 13enne ad Aosta. Tra le prove, anche un video della violenza, trovato sul telefono di uno degli arrestati.