Fino al 6 gennaio 2022, all’interno dell’Opera Mortai, sarà ospitata una mostra con oltre 100 opere che raccontano uno straordinario viaggio nel mondo di Dante e della Commedia, attraverso una galleria di importanti illustratori e fumettisti come Glaser, Mattotti, Mœbius, Bioletto, Silver e molti altri.
Tra i tanti punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale anche un nuovo progetto per la valorizzazione del territorio e i dati Covid degli ultimi mesi, oltre ad un primo bilancio del nuovo servizio di bike sharing.
Per capire meglio la situazione dell’Afghanistan, il Forte di Bard ha accolto ieri sera, sabato 2 ottobre, le sincere e tragiche delucidazioni sul tema dei giornalisti Domenico Quirico e Valerio Pellizzari e le testimonianze dell'ex rifugiato politico afghano Enaiatollah Akbari.
L’interdittiva antimafia firmata quasi un anno fa dal Questore di Aosta colpisce una società ritenuta interamente gestita da persone legate al clan Contini, un nome tutt’altro che secondario nel crimine organizzato napoletano.
La valdostana mette insieme ancora un filotto, vince la tappa XC Eliminator di Barcellona (Spagna) e domina la classifica generale, mettendo le mani sulla Coppa del Mondo.
Guidati telefonicamente dall’operatore del Soccorso Alpino Valdostano, i tre hanno raggiunto la capanna attorno alle 4 di stamane. Avevano lanciato l’allarme nella serata di ieri, fermi sulla cresta dell’Innominata, a 4.700 metri.
Fanno parte della squadra anche Cristina Machet, Pierre Bonel, Diego Bovard, David Follien, Guido Grimod e Thierry Rosset, Piero Prola, Federico Perrin, Albert Lanièce, Erik Lavevaz, Aurelio Marguerettaz, Ylenia Vaser, Michel Martinet e Frédéric Piccoli.
L’incidente è avvenuto attorno alle 11.30 di oggi, sabato 2 ottobre, sulla strada per Ivéry, a Pont-Saint-Martin. Per l’uomo al volante non c’è stato bisogno di intervento sanitario. Intervenuti anche Carabinieri e Vigili del fuoco.
L’iniziativa, valida fino al 31 dicembre 2021, permette a coloro che non hanno ancora compiuto i 25 anni di età di accedere gratuitamente ai castelli e siti archeologici aperti al pubblico, di competenza del Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta.
Le persone interessate a fare volontariato presso L'Equilibre saranno invitate a prendere parte a quattro incontri formativi online, organizzati in orario preserale nel periodo novembre-dicembre, curati dall’ Università della Strada del Gruppo Abele di Torino.
L’attrezzatura - si legge in una nota - risulta ancora in ottimo stato e può essere riutilizzata in paesi con obblighi legislativi meno stringenti rispetto all’Italia. A proporla è stato il capo distaccamento di Ayas Giuseppe Merlet.
E’ stata fondata a Donnas Avo: l’Associazione Valdostana Olivicoltori, il cui presidente è Mario Martinelli, che per primo piantò un olivo per recuperare un lotto trascurato. L’ente conta 150 iscritti e ambisce, oltre al resto, alla costruzione di un nuovo frantoio.
Chi sono e come lavoravano i sei arrestati nell’indagine della Squadra Mobile della Questura. Viaggi fuori Valle per procacciarsi il “carico”, nascondigli lontano da casa e consegne mirate, così da non trasportare mai troppa droga.