Il laboratorio organizzato dall’Union de la Presse Francophone – Section de la Vallée d’Aoste, destinato a 5 ragazzi valdostani di età compresa tra i 17 e i 29 anni, si è svolto a inizio settembre. Ecco i loro lavori che saranno presentati in diretta qui su AostaSera.it giovedì 23 settembre 2021.
L’Oropa Trail chiude il Tour Trail VdA prima del Finish Tour. Sonia Locatelli vince a braccetto con Chiara Boggio l’Ultra Trail Lago Maggiore, A Davide Cheraz il Trail degli Eroi d 47 km.
Le fiamme sono divampate nella cucina del ristorante “Sur la place”, in piazza Giovanni XXIII, ad Aosta attorno alle 9 di oggi, lunedì 20 settembre. I Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme. Nessun ferito.
La modifica del Programma regionale dei lavori pubblici riguarda il bacino di Tsaseche, e si pone l'obiettivo di accorciare i tempi delle fasi progettuali. I lavori di mitigazione del rischio valanghivo sono previsti nel corso del 2022 per una stima di spesa di 435mila euro.
Con il post sul Peuple il "Mouvement" spiega la sua posizione sulla risoluzione votata in Consiglio dopo le condanne della Corte dei Conti, e illustra il parere ricevuto dal professor Guzzetta. Nel tiro incrociato finisce Raimondo Donzel e, per interposta persona, Erika Guichardaz.
Parte con una vittoria il campionato di serie D del PDHAE, che ha sconfitto i liguri con un gol di testa di Vesi. A rispondere all’appello dell’ingresso gratuito allo stadio di Montjovet, lanciato dal club valdostano, si sono presentati 150 tifosi.
La partenza della 35ª edizione è stata spostata alle 11 in attesa che la meteo si facesse più clemente. La manifestazione ha visto pedalare assieme per le strade di Aosta ben 220 iscritti complessivi, con qualche “innesto” lungo il percorso
Il più impegnativo - che ha visto l'intervento congiunto di Vigili del Fuoco professionisti e i volontari - ad Aymavilles per una colata detritica sulla Strada regionale 47, con Mezzi Movimento Terra per ripulire i circa 200 metri di corsia ricoperti di fango.
La portacolori del Cicli Lucchini, nella gara disputata ieri a Finale Ligure, ha concluso la sua prova a 36”55 dalla tedesca Kruse, che ha prevalso sulla spagnola Masip Ibanez e sulla svizzera Rudolph.
Dopo i casi segnalati da Nus, due classi dell’Istituzione scolastica “Maria Ida Viglino” sono state messe attualmente in quarantena preventiva. Si tratta di una classe alla scuola media di Villeneuve e una alle elementari di Arvier.
Rete Civica risponde al Commissario "dem" Umberto D’Ottavio, dopo la spaccatura annunciata dal resto del Progetto civico progressista: "Purtroppo accanto ai tanti che costruiscono ci sono sempre alcuni che si dedicano con passione all'azione distruttiva”.
Il “parlamentino” del Mouvement, composto da circa una settantina di persone, ha eletto 12 membri, 5 donne e 7 uomini. "Cifre che dimostrano la buona salute del nostro movimento, la volontà di partecipare attivamente alla vita politica”, ha spiegato la Presidente UV Machet.
Il transalpino ha chiuso la gara da 30 km, che fa calare il sipario sull’edizione 2021 del TOR X, in 2h46′ battendo il record 2019 di Davide Cheraz. Nessuna sorpresa al femminile, con la vittoria della favoritissima Giuditta Turini che taglia il traguardo in 3h25'.
L’opera prevede oltre un chilometro di paravalanghe suddivise su 8 file di altezza variabile tra 3,5 e 4 metri sul versante che sovrasta Champoluc. Il completamento dei lavori è previsto a fine estate 2022. L’impegno di spesa è di 1 milione 550mila euro.