Il club fondato dall’ex capitano gialloblu si chiamerà Chievo 2021, e non Chievo 1929 come avrebbe voluto, per eliminare il collegamento con la vecchia società.
Il festival degli artisti di strada sta per tornare per le vie di Aosta; sabato 4 e domenica 5 settembre il centro (e non solo) si riempie di festa e spettacoli.
Le aree verdi di Aosta sono trascurate o rinsecchite, in altre zone l’erba cresce incontrollata o manca l’acqua. Cometto parla "problemi che non si possono negare", legati ad un appalto incagliatosi nei meandri amministrativi e ora sbloccatosi. "Si è toccato il punto più basso, ora bisogna risalire", spiega l'Assessore.
A fine giugno è stata la prima italiana a vincere una tappa dell’EWS, a Canazei, in Provincia di Trento. E ieri Riva ha trionfato anche in terra francese, a Loundevielle. Una vittoria che le permette di mantenere la testa della classifica generale della categoria.
In sei sono stati esclusi dalle nuove graduatorie regionali supplenze perché la loro laurea triennale in scienze dell'educazione (classe L18) non è stata equiparata alla L19. Il ritardo nelle nomine dei precari, la metà del personale del Convitto, mette a rischio l'avvio del servizio rivolto a 200 famiglie.
Chi non avesse ancora effettuato la prima dose alla data del 10 settembre e volesse aderire successivamente alla vaccinazione potrà inviare una mail o telefonare al servizio Infovaccini, che provvederà a fornire una prenotazione successiva.
La GranParadisoBike giunge ad una a 21ª edizione che si preannuncia spettacolare, grazie al percorso disegnato da Pippo Lamastra. Nel frattempo, arrivano le conferme dei primi "atleti Elite", tra i quali il russo Medvedev – secondo lo scorso anno –, e i due trentini Fruet e Oberperleiter.
La Presidenza della Regione e il Celva hanno inviato una lettera ai comuni per fare una ricognizione delle strutture disponibili all'accoglienza. Il Comune di Aosta ha chiesto invece al Ministero, tramite il comune di Saint-Vincent, capofila del progetto valdostano, di entrare a far parte della rete Sai (Sistema accoglienza integrazione).
Con una lettera i nove infermieri dell'RSA/UAP del J.B. Festaz chiedono risposte alle istituzioni sul futuro della struttura "creata, come reparto al servizio della popolazione valdostana ed in particolare dei malati per i quali cerchiamo di garantire assistenza di qualità".
La Giunta di Aosta ha approvato la bozza di contratto per i parcheggi in via Monte Vodice. 200 gli stalli nell’area Solarolo Ovest-Pasubio Sud e 54 nell’area Vodice Est. Aps provvederà nei prossimi giorni all’installazione dei parcometri e alla posa della segnaletica verticale. La tariffa di sosta sarà di 1,40 euro l’ora.
Fra le ultime creazioni del talentuoso chef Paolo Griffa il Cannellone Put-Together - Omaggio a Missoni, uno dei "must" della nona stagione del menù di alta cucina creativa “Declinazioni”.
Il programma televisivo, prodotto da Rai 2 e Palco Reale, approderà sul piccolo schermo lunedì 6 settembre in seconda serata. Le tappe con la musica e la bellezza della natura saranno scandite dai cinque concerti del festival: Gualazzi e Molinari, Bennato, Meta, Arisa e Moro, che si sono esibiti in Valle ad agosto.
Con l’obiettivo di ampliare l'offerta dei servizi destinati agli studenti del capoluogo, l'ex priorato sarà collegato alla sede principale del Convitto Chabod così da aumentarne capienza ricettiva e dotazione di aree ludico-ricreative.