Finaosta è è autorizzata a un allungamento dei piani di ammortamento dei mutui fino a un massimo di sette anni, con un eventuale periodo di preammortamento, della durata massima di due anni, con contestuale eventuale variazione di altre condizioni contrattuali.
Da venerdì sarà obbligatorio esibire il "pass" - anche per bar e ristoranti al chiuso - che attesta la vaccinazione anti Covid, la negatività al test molecolare o rapido nelle ultime 48 ore o la guarigione negli ultimi 6 mesi. Diversi i percorsi per ottenerlo, tra cui il recupero attraverso il codice autorizzativo inviato via mail o SMS.
Tramite un processo interamente digitale saranno selezionati tre consulenti assicurativi. Una figura professionale che diviene punto di riferimento per i clienti affidatigli e li aiuta a scegliere i prodotti più confacenti ai loro bisogni.
A esprimere la sua indignazione per l’inopportunità e il cattivo gusto della immagine è in primis Katya Foletto, Presidente dell’Associazione Dora Donne Valle d’Aosta. "Non c'è nessun senso ad usare quella rappresentazione, è ora di smetterla di usare il corpo delle donne seminude per pubblicizzare auto, barche e moto”.
A chiedere il passaggio nella gestione dell'impianto di trasporto pubblico era stata la Regione, che si trova ora nel ruolo di controllore e controllato. Dubbi e perplessità vengono espressi dal segretario comunale e dalla minoranza.
La Cittadella dei Giovani arriva con le proposte della settimana: due laboratori di approfondimento cinematografico e due serate dedicate alla musica tra il concerto del Contraltare viola Ensemble e della Vintage Garage Bus Band.
Unico italiano in gara contro il peloton francese, il Mago domina la 22 km con 1500 m di dislivello in 2h05’31”, quasi 7 minuti in meno degli inseguitori.
Si parte domani, martedì 3 agosto. Nell'edizione 2021 di Strade del Cinema ad Aosta in programma tante proiezioni musicate dal vivo. Tra queste i grandi classici come King Kong o Citizen Kane. Si chiude il 10 agosto con The Kid (Il monello), di Charlie Chaplin.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il cartellone della kermesse vedrà ospiti, mercoledì 4 agosto alle 18.30, Loris Deval e Bruno Martinetti, con Maurizio Brunod e Sabrina Oggero Viale. Il 18 agosto si chiude con lo swing del Torpedo Blu Quartet.
Nel primo sinistro, un’auto è finita contro il bordo della carreggiata e si è capottata. Nel secondo, un’auto e una moto hanno impattato. In entrambi i casi, intervenuti il 118, i Vigili del fuoco ed i Carabinieri.
In chiusura dell'iniziativa, sabato a Courmayeur è stato anche inaugurato un percorso di 4,8 chilometri riservato agli ipovedenti. Madrina della giornata la piemontese Alessia Refolo, atleta non vedente.
Questo fine settimana il Forte di Bard ha accolto 10 gruppi di rievocatori storici in vesti di soldati e civili del 1800. E’ stata diversa dalle precedenti, Napoleonica 2021, che invece di riprodurre l’assedio del castello, imbandisce il giorno successivo. Il maltempo riduce il pubblico, ma non il fascino dell’evento e la dedizione dei rievocatori, che raccontano usi e costumi dell’epoca e le motivazioni della loro passione.
Nel VK1, partito da Courmayeur e arrivato al Pavillon venerdì sera, successo di Luca Cagnati che ha chiuso in 50’02”. La gara femminile è stata vinta da Benedetta Broggi (sesta assoluta) in 59’02”.