Luca Tonino è il nuovo Presidente del Consiglio comunale di Aosta

Tonino, quarto più votato della lista Progetto civico progressista, guiderà l’aula. La minoranza – compatta – aveva proposto invece il nome dell’ex Sindaco Bruno Giordano, che ha ottenuto 8 voti.
Aosta, Consiglio comunale con sorpresa: si dimette Josette Grimod

Grimod (UV) ha superato il concorso pubblico per i segretari comunali, ed una sua entrata in servizio la renderebbe incompatibile con l’incarico in Comune. Al suo posto subentrerà il primo escluso Roberto Favre.
Errore di trascrizione nei verbali, Sylvie Spirli rientra in Consiglio ad Aosta

Per un errore di trascrizione in uno degli uffici di scrutinio alla candidata della Lega era stata riportata la cifra di “1” preferenza invece di “11” e si era vista scavalcata dal compagno di partito Manuel Cipollone.
Insediato il nuovo Consiglio comunale a Sarre. Pronta la squadra del Sindaco Pepellin

Dopo alcuni giorni di confusione intorno alla nomina dell’assessore riservato all’Union Valdôtaine, il Consiglio ha votato all’unanimità la persona di Loris Salbego. L’importante per la squadra del Primo cittadino è di andare tutti nella stessa direzione.
Comunali, Sara Favre si chiama fuori dalla corsa per Aosta: “È un’aula nella quale non tornerò”

La Presidente del Consiglio comunale, da più parti data come “papabile” Vicesindaca, non si ricandiderà. “Bisogna ascoltarsi e sentire quando è il momento di prendersi una pausa”, scrive. Proseguono intanto le trattative: la prossima “Vice” sarà una donna.
Il “triplo” Consiglio di Aosta, tra passato, presente e futuro

Nell’ultima seduta della consiliatura Fedi (Rc) porta in aula l’interrogazione “Lavoretti (sette anni dopo)” – che ricalca quella del 2013 su Sorbara – e basata sulla testimonianza dell’ex Segretario Franco durante il processo Geenna. Alle spalle, però, il Consiglio di domani con l’uscita di scena di Centoz.
Courmayeur, il Consiglio va in “apnea”. Il Sindaco non ha più i numeri

La maggioranza, dopo l’uscita di Sarteur, si trova in 7 contro gli 8 dell’opposizione. I lavori si incagliano già sull’approvazione dei verbali. Cassata la variazione di bilancio per il vallo dello Checruit, la minoranza si dice disposta al dialogo nel prossimo Consiglio, che rischia di essere l’ultimo per Miserocchi.
Aosta, tramonta l’idea del “dehors diffuso” in piazza Chanoux

A spiegarlo la Vicesindaca del Capoluogo Antonella Marcoz in Consiglio comunale: “L’abbiamo fatto pensando che fosse una soluzione che potesse andare bene a tutti, ma evidentemente non era la più economicamente conveniente per i locali”.
Aosta approva il rendiconto di Bilancio, l’avanzo libero è di 8,3 milioni

A tenere banco, però, è lo “storico” di quanto avvenuto in questi 5 anni. Il Sindaco Centoz difende l’operato della sua Amministrazione. L’opposizione, sugli scudi, boccia la gestione del Comune e critica i ritardi nei pagamenti ai fornitori.
La “battaglia dei Consigli”, Aosta all’attacco della Regione: “Spettacolo indecoroso”

Il Consiglio comunale prepara un ordine del giorno su quanto successo ieri in piazza Deffeyes, soprattutto per le risorse agli Enti locali. A rischiare sono le manovre anticrisi del Capoluogo, a partire dalla riduzione delle tasse per le aziende da circa 2,5 milioni.
Scuola, Aosta tenta il “forcing” sulla Regione: “Prima di pensare a nuovi edifici si decida sul Polo di Tsambarlet”

La maggioranza in Consiglio comunale presenta un odg per chiedere di sciogliere la matassa sulla fu “Scuola polmone”, ad oggi bloccata. Nel frattempo, tra le incertezze per le misure anti-Covid per la riapertura delle scuole, settembre si avvicina.
Il Consiglio comunale di Aosta ha adottato il Manifesto della comunicazione non ostile

Nell’odg proposto dalla Presidente Favre si legge: “i Consiglieri comunali sono anche punto di riferimento per la cittadinanza, sia per quanto concerne il lavoro svolto nell’ambito delle loro funzioni, sia per quanto concerne la risonanza dei messaggi che diffondono”.
Aosta: parcheggi gratuiti ma non segnalati, gli incassi di Aps nel “lockdown” serviranno per l’emergenza

Dal 13 marzo al 20 maggio gli stalli blu del Capoluogo erano gratuiti ma i parchimetri erano accesi. Ne sono risultati oltre 4mila euro netti di ricavi. In Consiglio comunale si punta il dito contro la partecipata. I soldi verranno destinati alla gestione dell’emergenza.
Aosta, l’obiettivo è portare la fibra ottica in 10mila unità immobiliari entro il 2020

Il dato è emerso in Consiglio comunale. Lo scopo di Open Fiber è quello di raggiungere le 10mila unità immobiliari entro fine anno su un totale, in città, di 13mila.
“Aosta in bicicletta”, i lavori per la ciclabile partiranno a fine 2021

Il programma per i 14 km di ciclabile in città è stato illustrato dell’Assessora Migliorin: verifiche e validazione del progetto definitivo, approvazione dell’esecutivo e di avvio della gara per i lavori nel 2020, appaltati e poi avviati l’anno seguente.
Covid, la crisi svuota le casse pubbliche. Al Comune di Aosta 2,5 milioni di entrate in meno

Le minori entrate – a spiegarlo è l’Assessora alle Finanze Galassi -, sia effettive sia presunte connesse all’emergenza, ammontano a 2 milioni 503mila 500 euro, tra mancati incassi, quote non pagate e – 690mila da sanzioni stradali.