Per l’agevolazione della Tari ad Aosta c’è tempo fino al 30 novembre

Pattumiere - rifiuti - bidoni

L’esenzione – spiega una nota da piazza Chanoux – viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata dall’intestatario dell’utenza domestica residente nel Comune di Aosta, che al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica Inps abbia un Isee non superiore a 7.500 euro.

Nuovi impianti rifiuti per l’organico e i fanghi, caccia ai fondi del Pnrr

Ad oggi i rifiuti organici e i fanghi da acque reflue vengono portati fuori valle con ripercussioni ambientali ed economiche notevoli. Per i due impianti, uno di trattamento dei rifiuti organici con sezioni anaerobica ed aerobica e l’altro di trattamento e recupero dei fanghi da acque reflue, chiesti 30 mln di euro circa

Discarica di Chalamy, il Tar riapre ai rifiuti da fuori Valle

Accolti i ricorsi con cui le società proprietaria e gerente dell’impianto chiedevano l’annullamento della delibera della Giunta per limitare i conferimenti da altre regioni. Irricevibile il ricorso del comitato La Valle non è una discarica per contrastare l’apertura.

Stangata sulla Tari, aumenti in Valle tra il 25 ed il 30%

Gli aumenti, dovuti alle nuove direttiva di Arera, riguarderanno principalmente le utenze domestiche mentre sono previste riduzioni per le attività. I Comuni – che al Cpel avevano dato parere contrario – cercheranno di calmierare l’impatto degli aumenti.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte