Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, al via i lavori per la rotatoria di via Monte Émilius

A partire da domani, mercoledì 28 settembre, inizieranno i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Monte Émilius e corso Ivrea. Per consentire l’esecuzione dell’opera – spiega il Comune di Aosta –, è stata emanata un’ordinanza che istituisce diverse modifiche temporanee alla circolazione
Risolto il guasto al Traforo del Monte Bianco: ripristinata la circolazione

Ripresa alle 6 di oggi, martedì 27 settembre, la circolazione al Traforo del Monte Bianco. Resta confermata la chiusura programmata di oggi, martedì 27 settembre, dalle ore 19:30 alle ore 6 per l’esecuzione dei lavori di risanamento dell’impalcato stradale del Traforo.
La Giunta regionale ha approvato il Programma di manutenzione straordinaria per la viabilità

Il Piano 2022/29 prevede un finanziamento di oltre 13 milioni di euro da utilizzare per la rete stradale regionale, in particolare su ponti e gallerie. I fondi verranno utilizzati per interventi tra Verrès e Challand-Saint-Victor, Cogne, Avise e Pollein. Assegnati ulteriori 183mila euro, inoltre, per mitigare il rischio di caduta massi a Ozein.
La viabilità sulle regionali di Champorcher e della Valle del Lys sarà modificata per lavori

Nel dettaglio, dal 5 settembre al 14 ottobre sarà istituito il senso unico alternato a Hône per la messa in sicurezza degli sbalzi della strada regionale e a Gressoney-Saint-Jean – dal 5 al 24 settembre – per consentire i lavori di posa cavidotto elettrico interrato.
Ollomont, Bionaz e Oyace: i tre “fronti” dei detriti da rimuovere

Continuano le operazioni di disalveo dei torrenti Berruard, Baudier e Varère, dai quali tra giovedì e ieri si sono staccate le colate che hanno bloccato la regionale 28. Nessuna previsione sui tempi: volumi importanti e materiale imbevuto d’acqua
Ultimato il ripristino della strada e del torrente dopo la frana a Rhêmes

A comunicarlo l’Assessorato delle Opere pubbliche. I lavori, cominciati dopo gli eventi franosi dello scorso giugno, hanno visto l’asportazione dei detriti sulla strada regionale 24 di Rhêmes ed il ripristino delle sponde danneggiate del torrente Torrent.
Approvato il progetto esecutivo per il rifacimento del ponte di Chevril

Dopo aver riaperto la strada grazie alla variante provvisoria, con il ponte “Bailey” del dicembre 2019, il ponte di Chevril sarà ora ripristinato, riportando così alla normalità la viabilità nella valle di Cogne. Il “via libera” al progetto esecutivo è stato approvato oggi in Giunta regionale. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5,9 milioni di euro.
Il Traforo del Monte Bianco resterà chiuso per quattro notti, tra il 20 ed il 24 giugno

La chiusura è stata decisa per consentire la realizzazione dei lavori di manutenzione. La circolazione nel infrastruttura sarà interrotta dalle 19.30 alle 6 in tutte le notti tra lunedì 20 giugno e venerdì 24.
Approvato il progetto definitivo per gli interventi di protezione da caduta massi a Saint-Denis

Il progetto approvato dalla Giunta regionale prevede la realizzazione di barriere paramassi ad elevato assorbimento di energia a difesa dell’abitato di La Bedeugaz, per un importo complessivo di un milione 152mila 904 euro di fondi ministeriali. In programma interventi anche ad Antey-Saint-André, Verrès e Challand-Saint-Victor.
Sabato e domenica il Rally della Valle d’Aosta: ecco le strade chiuse al traffico

Sabato 4 lo shakedown nel comune di Quart, domenica le tre prove speciali di Pila, Cerellaz e Allein-Doues.
Il Giro d’Italia arriva in Valle d’Aosta: le strade chiuse al traffico

Per permettere il passaggio, domenica 22 maggio, del Giro d’Italia – con arrivo a Cogne, in frazione Lillaz – la circolazione lungo le strade interessate dalla gara sarà sospesa nelle due ore e mezza prima del passaggio della corsa (tre nel caso dei Gran Premi della Montagna) e fino al passaggio dell’auto “fine corsa”.
Avviato lo sgombero neve ai Colli del Piccolo e Gran San Bernardo

Durante l’inverno le perturbazioni nevose hanno ricoperto la strada nascondendo il tracciato per lunghi tratti. Gli operatori Anas individuano la carreggiata con l’utilizzo di sonde e segnano il percorso per consentire alle frese di operare all’interno delle guide di riferimento. La riapertura dei colli è prevista tra maggio e giugno.
Per i lavori al viadotto Tové sarà chiuso un tratto di statale 27 fino a fine maggio

Per i lavori di risanamento conservativo del viadotto ad Étroubles la strada statale 27 sarà chiusa, per un tratto di 350 metri, da martedì 26 aprile a venerdì 27 maggio. La circolazione verrà indirizzata sul bypass adiacente in cui sarà in vigore il senso unico alternato.
Statale 26 e 27, in arrivo 18 cantieri stradali

A partire da questa primavera riprendono i cantieri Anas sulle statali 26 e 27. Si tratta di 18 interventi, alcuni da terminare, altri nuovi, che comprendono lavori di manutenzione straordinaria a diversi viadotti, l’adeguamento delle barriere di sicurezza, di risanamento e di ampliamento stradale.
Approvato il Piano del traffico, ecco come cambierà la viabilità ad Aosta

L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) è arrivato in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Tra la pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, quella parziale di piazza della Repubblica, cambi di senso di marcia e nuovi collegamenti, sono diverse le novità inserite nel documento.
Il Traforo del Monte Bianco chiude quattro notti per lavori

Le chiusure, per effettuare alcuni lavori di manutenzione, sono previste dalle 19.30 alle 6 nelle notti tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio e tra martedì 8 e mercoledì 9 febbraio, ed in quelle tra mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio e tra giovedì 10 e venerdì 11 febbraio.