“Volontari in segreteria”, una nuova campagna del CSV per le associazioni

Per accrescere il numero dei volontari di segreteria, il CSV ha avviato una campagna di raccolta adesioni che si sviluppa nel mese di marzo. Le persone interessante possono inviare, entro il 28 marzo, una mail a orientamento@csv.vda.it oppure chiamare in orario di apertura il numero della sede del CSV ODV allo 0165/230685.
Dal CSV due bandi di progettazione per l’estate dei giovani

Centri estivi, attività di avvicinamento allo sport e campi di volontariato. Sono alcune delle attività previste dai due bandi del CSV, dedicati alle organizzazioni di volontariato e/o alle associazioni di promozione sociale.
“Giovani e…”, tre incontri online per scoprire il volontariato nel mondo

I tre appuntamenti online, organizzati da CSV e Cittadella dei Giovani, prenderanno il via giovedì 17 febbraio e sono dedicati sia a classi intere che ai ragazzi che vogliano partecipare individualmente
Al via una formazione sulla gestione dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto

Il percorso formativo, promosso dall’Associazione L’Equilibre Vda, si svolge online, è rivolto ai volontari e aperto alle associazioni che intendono attivare gruppi di auto mutuo aiuto. A condurlo sono formatori dell’Università della Strada del Gruppo Abele.
Giocattolo sospeso: per il Natale 2021 riproposta la campagna solidale

Dal 1° al 28 dicembre nelle librerie, cartolibrerie, negozi di giocattoli, ipermercati e tabaccherie aderenti, sarà possibile acquistare ogni tipo di giocattolo da donare a Natale e all’Epifania ai bambini di famiglie in difficoltà economica della Valle d’Aosta.
Disagio giovanile, l’Associazione L’Equilibre cerca volontari per attività di informazione e prevenzione

Le persone interessate a fare volontariato presso L’Equilibre saranno invitate a prendere parte a quattro incontri formativi online, organizzati in orario preserale nel periodo novembre-dicembre, curati dall’ Università della Strada del Gruppo Abele di Torino.
Ritorna il Donoday con una settimana di eventi

Il Donoday, la giornata dedicata al dono nell’ambito del volontariato, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione, ritorna con una nuova edizione. Coordinato dal CSV in collaborazione con il Celva, quest’anno si è voluta recuperare l’edizione 2020 organizzando una settimana di eventi dal 2 al 10 ottobre.
In vista della “rentrée” in presenza, ritorna la cancelleria sospesa del CSV

A settembre finalmente si potrà ritornare a scuola in presenza, ma l’emergenza non è ancora finita, così come le difficoltà in cui versano ancora molte famiglie. Per questo il CSV, visto il successo del 2020, ha deciso di rilanciare l’iniziativa per la cartoleria sospesa.
Claudio Latino e Luigino Vallet entrano a far parte dell’organismo nazionale del CSV

Per la prima volta due valdostani entrano a far parte di CSVnet a livello nazionale. Si tratta di Claudio Latino nel Consiglio Direttivo e di Luigino Vallet nel Collegio dei Garanti.
“Cambiamo il mondo, un bambino alla volta”: l’esperienza di Still I Rise

“Offrire istruzione, protezione e dignità agli ultimi tra gli ultimi”: è questo l’obiettivo dell’organizzazione non governativa fondata nel 2018. Martedì 22 giugno, due referenti dell’organizzazione hanno raccontato la loro esperienza di volontarie.
La CRI di Saint-Vincent presenta i mezzi in memoria di Maurizio Beatrisotti

Un taxi sanitario destinato al trasporto dei dializzati, compito svolto per dieci anni dall’ex volontario Maurizio Beatrisotti, vittima del Covid, e un’ambulanza per le attività di soccorso. Il nuovo parco mezzi è stato presentato oggi in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent.
“Guida per bene”: il tour nazionale Anpas arriva ad Aosta

L’appuntamento con i referenti Anpas è per lunedì 21 giugno dalle 17.30 alle 23 in piazza Chanoux ad Aosta. Illustreranno ai cittadini i comportamenti scorretti e dannosi alla guida come il consumo di alcol, di sostanze stupefacenti e l’uso improprio dei cellulari.
Eté en bonheur, il camp estivo per avvicinare i ragazzi al mondo del volontariato

Promosso dalla Petite ferme du Bonheur, il camp estivo “Eté en bonheur” si articola in attività nella natura, escursioni, sport a cui si aggiunge l’opportunità di avvicinarsi e di conoscere da vicino il mondo del volontariato. Le settimane di attività sono complessivamente quattro tra luglio e agosto
Ci ha lasciato Gabriella Antonini, dolcezza e grinta a favore del volontariato

Gabriella Antonini, 75 anni, di Aosta si è spenta sabato sera all’Ospedale di Aosta. Il ricordo commosso dell’amica Fiorella Venturella, Presidente dell’Associazione Culturalmente Aosta. I funerali si svolgeranno domani, martedì 27 aprile alle ore 10 nella chiesa di Saint-Martin.
Fondazione Comunitaria, nel 2021 oltre un milione di euro per contrastare le povertà

I progetti e i numeri diffusi in un incontro stampa online da Pietro Passerin d’Entrèves, Presidente della Fondazione, e Patrik Vesan, Segretario Generale. “Abbiamo agito e agiremo da protagonisti, ma non da soli bensì con l’intervento di altre realtà: ci siamo fatti coordinatori e promotori di realtà più ampie”.
Non solo Covid, l'”affaire” Palaindoor preoccupa il Coni

Durante la Commissione speciale del Comune il Vicepresidente Coni VdA Borbey ha chiesto risposte per la struttura di regione Tsambarlet. Sull’emergenza, il Presidente Csv Latino ha spiegato: “C’è una difficoltà sempre più estesa e ramificata, si creano nuove fragilità vicino a quelle storiche”.