Nella categoria fino a 59 kg l'atleta della Bars N Guns Weightlifting ha alzato, alla prima prova, 93 kg. Lucrezia Magistris campionessa italiana, argento a Chiara Piccinno.
Pubblicate le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale che il 24 febbraio scorso ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della legge regionale 11/2020 sulle riaperture. "Ogni decisione in tale materia, per quanto di efficacia circoscritta all’ambito di competenza locale, ha un effetto a cascata, potenzialmente anche significativo, sulla trasmissibilità internazionale della malattia"
Domenica 7 marzo, a Torino, si è tenuta la gara di Macro regione (Piemonte/Valle d’Aosta) specialità Boulder a cui hanno partecipato gli Under 18 e Under 20 dell’Oasi Vertical di Valtournenche.
In zona arancione e gialla sulla didattica a distanza decidono le regioni. In zona rossa, diversamente dal passato, chiudono anche barbieri e parrucchieri.
Fra i temi affrontati: la ricostituzione della paritetica, i ristori per il sistema montagna, l'istituzione di un tavolo per valutare la rimodulazione del contributo regionale alla finanza pubblica, alla luce delle minori entrate conseguenti alla crisi economica legata alla pandemia.
La valdostana dell'Atletica Firenze Marathon Florencia Mazzarello ha ottenuto la misura di 43m07, sua seconda migliore prestazione. Oro per Diletta fortuna con un irraggiungibile 51m44, argento a Elena Varriale con 45m53.
Splendida la prova della valdostana, che attacca con aggressività e chiude con il tempo di 1’14”61, davanti a Lara Gut-Behrami. Con la 16ª vittoria in carriera in Coppa del Mondo Brignone eguaglia il record di Compagnoni. Gara funestata dalle terribili cadute di Lie e Schneeberger.
Sulla pista La Volata si riconferma Lara Gut-Behrami, dopo la vittoria di ieri. Gara da dimenticare per le italiane, tranne per l’ottima prova di Laura Pirovano, quinta a pari merito con Kajsa Vickhoff Lie.
Senza il campione uscente Giuseppe Lamastra, ad Asiago Saravalle tiene alta la bandiera valdostana. Giugliemo Giuliano e Mathias Allera vincono nella categoria Junior e Youth B.
Bilancio impietoso per la valdostana ai Mondiali di Cortina dopo il ritiro anche nel gigante, che doveva essere la sua gara. Ora c’è una campionessa da recuperare.
Nell’udienza di oggi, martedì 16 febbraio, il giudice relatore ha ripercorso la sentenza di primo grado e i ricorsi delle parti. L’udienza, dopo circa un’ora, è quindi stata rinviata al 14 maggio, quando la discussione inizierà con il sostituto pg Avenati Bassi.