La "Becca" confermata per il 18 luglio, senza attività collaterali. "Tenendo conto delle indicazioni sanitarie ci siamo concentrati sull'aspetto sportivo".
Cva Energie, nell'ultimo periodo, ha attivato i parchi di Lillianes, Pontey, Fénis, Montjovet, Doues, Gaby, Verrayes, Quincinetto e, la settimana scorsa, di Charvensod. Qui, sono state avviate le colonnine: 1 FAST a Pont Suaz, 2 QUICK a Plan Félinaz e 1 QUICK nel capoluogo.
La promozione di aprile della concessionaria con sede a Charvensod ed Ivrea è tutta basata sull'officina: cambio olio e filtri, assieme a dieci controlli successivi, offerti in un “pacchetto” unico, a tariffe allettanti.
Anche il Comune di Charvensod, sollecitato da una residente, ha deciso di aderire all'iniziativa e da questa sera fino a domenica la fontana di Pont-Suaz si colorerà di blu.
Il ponte diverrà parte della strada regionale 18 di Pila, e la Regione si farà carico delle risorse economiche necessarie a garantirne l’efficienza in servizio e a sostenerne i futuri interventi manutentivi.
“Il Box Bebé è un’iniziativa cui teniamo particolarmente: è il benvenuto nella nostra Comunità che l’Amministrazione comunale e le associazioni locali da danno ai nuovi residenti" ha spiegato l’Assessora alle Politiche sociali Francesca Lucianaz.
L’icona della mobilità urbana in 4 versioni differenti, per un’esperienza di guida rassicurante e fluida con le nuove batterie a ioni di litio. Tutta da vedere nelle sedi di Charvensod e Ivrea della concessionaria che da oltre 30 anni serve i valdostani.
Gli incentivi saranno erogati ai residenti dai 14 anni in su che si recheranno al lavoro o a scuola in bici o a piedi. Chi ha partecipato due volte consecutive potrà iscriversi, ma senza incentivi: "È una misura di stimolo all’utilizzo di una mobilità alternativa, non può diventare strutturale”, ha spiegato il Sindaco Borbey.
La misura statale riapre l'opportunità di acquistare una vettura come Panda Nuova Easy 1.2 a soli 7.390 euro. C'è però da affrettarsi: la durata della campagna è incerta. I venditori della concessionaria ti aspettano.
All’inizio di questa settimana, 23 tecnici specializzati e 8 medici di elisoccorso hanno effettuato varie movimentazioni, per mantenere gli standard di efficacia del personale. Utilizzato anche il drone del Sav.
Il progetto, organizzato dall’associazione Long Neck Doc e realizzato in collaborazione con il Comune di Charvensod e la giovane compagnia teatrale “Le Digourdì”, è destinato a giovani dai 14 ai 29 anni residenti in Valle d'Aosta.
Grazie all’esperienza della titolare, Elisabetta Di Giacomo, il cliente viene guidato alla creazione di ambienti originali e di qualità. In vista delle festività, l’azienda di Charvensod propone oggetti e complementi che possono fare la differenza.
Conclusa la seconda edizione, i tsarvensolèn che hanno accumulato più km sono stati Fabrizio Dumanoir (1.442), Stefano Rollet (1.008), Alessandro Olianas e Daniele Vallet (825). "Vogliamo puntare sempre di più sui temi ambientali non più derogabili" ha spiegato il Sindaco Borbey.
Disinfezione e sanificazione certificate: questi i servizi forniti da B.E. Impianti, forte di trent’anni di lavoro sul territorio e in prima linea durante la prima ondata della pandemia, fondamentali per mantenere salubri gli ambienti e migliorare la qualità di vita di chi ci abita o ci lavora, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19.
Thierry Brocard è il giovanissimo protagonista della rubrica “Le aziende di Coldiretti” con la sua innovazione: latte, yogurt e formaggi a km 0 senza lattosio.