L'incendio ieri sera intorno alla mezzanotte a Saint-Rhémy-en-Bosses. Illeso il proprietario dell'appartamento, ora inagibile, che nella notte ha trovato ospitalità presso alcuni amici.
Oltre a alla scoperta degli uffici Coldiretti, i tre giovani hanno preso parte ad un seminario al Parlamento europeo con Sarah Guizzardi, esponente della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Ue, e con l’Eurodeputato On. Brando Benifei e hanno visitato due aziende agricole zootecniche.
Dopo il Senato, anche la Camera ha approvato il decreto "Milleproroghe", che prevede la proroga dei dehors "liberi", nati durante la pandemia, dal 30 giugno al 31 dicembre 2023. Confcommercio: "Hanno ridato vivibilità e sicurezza, dobbiamo passare da una situazione emergenziale ad una soluzione strutturale".
Il premio è legato “ai risultati raggiunti, che si posizionano al di sopra degli standard di settore nella gestione caratteristica delle operation e nella qualità dei servizi”.
Dal 16 al 25 marzo appuntamento con la rassegna Peak of Taste. Guest star dell’edizione 2023 Ana Roš, una delle più influenti e creative cuoche mondiali, che stupirà i partecipanti della cena in programma il 25 marzo a Skyway Monte Bianco.
Il bollettino di criticità è valido fino alle 14 di domani, venerdì 10 marzo. Interessate le zone del Monte Bianco, Gran Paradiso, Gran San Bernardo e la Valtournenche. Nuove nevicate attese in serata.
Per favorire lo scambio di libri usati e la lettura, la Biblioteca Primo Levi di Saint-Vincent propone l'iniziativa gratuita del "book crossing" dal mese di marzo presso la Casa dell’Acqua.
Il questionario 2023, articolato in 26 domande, prenderà in esame alcuni aspetti che permetteranno di supportare l’Amministrazione regionale e la Chambre Valdôtaine nella programmazione e nell’attuazione di eventuali misure di sostegno ed iniziative dedicate.
La Borsa di studio del Panathlon è riservata agli "studenti-Atleti" che nel 2022/2023, frequentano l'ultimo anno scolastico della Scuola Secondaria di Secondo Grado e che nel 2021/2022 abbiano conseguito buoni risultati sia nello studio sia nelle specifiche discipline sportive praticate a livello federale.
Un segnalibro, con l’indicazione di varie condotte integranti reato, è stato messo a punto dal Gruppo Aosta dell’Arma, nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione sul tema. Il comandante Cuccurullo: “sempre pronti ad ascoltare”.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 9 marzo, a Cogne. La vittima è Francesco Torrazza, genovese di 58 anni: stava affrontando in solitaria la “Oceano Polare". Trovato incosciente, è morto all’ospedale “Parini”.
A raccoglierle è il libro "Vivere e battersi per una giusta causa, per sé e per gli altri", presentato mercoledì 8 marzo nel salone Maria Ida Viglino di palazzo regionale. Il volume, da oggi presente nelle librerie aostane e valdostane, vuole porre l'accento sulla necessità di umanizzare le cure oncologiche.
I lavori - spiega in una nota il Comune di Quart - hanno preso il via ieri, 8 marzo. L’intervento, per la somma complessiva di 237mila euro, finanziata dal Bim, prevede l’intera sostituzione delle tubazioni dell’acqua potabile che riforniscono la frazione della collina.
Rosset, sindaco di Nus, è stato eletto ieri, 8 marzo, dal nuovo Comitato direttivo dell'associazione formato da Guido Bertolin (vicepresidente della Chambre valdôtaine) per la parte pubblica e da Luigi Fosson (presidente Adava), Elio Gasco, (direttore Coldiretti VdA) e Edi Henriet (direttore Arev) per la parte privata.