E’ accaduto attorno alle 15 di oggi, venerdì 29 aprile, poco fuori la galleria “Garin”, all’altezza dello svincolo per Châtillon, in direzione Torino. La dinamica è al vaglio della Polstrada, intervenuta con 118 e Vigili del fuoco.
Problema legato anche ad un sovraffollamento del Pronto soccorso con una quindicina di ricoveri. All'appello mancano 40 infermieri e Oss sospesi e una ventina positivi al Covid.
Dalla verifica interna, di cui Aostasera ha potuto leggere l’esito, emerge una “cattiva gestione” della procedura. In particolare, rispetto ai principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità. L’azienda: eventuali repliche dopo la fine del giudizio in corso in Tribunale.
L’accertamento è stato assegnato oggi all’ingegner Giorgio Guglieri del Politecnico di Torino e si concentra sul funzionamento delle vele (in particolare, quella d’emergenza) usate dal 41enne Philippe Favre lo scorso 24 marzo, quando perse la vita.
Sparisce di fatto il Green pass, rimane l'obbligo di indossare le mascherine in alcuni luoghi sanitari e per partecipare ad eventi al chiuso, così come non decade l'obbligo vaccinale per i sanitari.
Ad illustrare il documento contabile, il primo interamente riferibile alla Giunta Nuti, è stata la vicesindaca Josette Borre. Resta, tra i problemi, quello dei residui. l'Amministrazione sta cercando di rafforzarsi per aumentare la sua capacità di spesa. Su questo attacca Laurencet (Fi): "Il Comune non sta investendo".
L’ordinanza del ministro della Salute Speranza proroga l’addio ai dpi anche per i palazzetti dello sport. L’obbligo non comprende negozi, bar, supermercati e stadi. Nessuna indicazione per i luoghi di lavoro, con le mascherine “fortemente raccomandate”.
L’uomo, di Morgex, era uscito da un cantiere, per parlare con una persona. In quel frangente, è stato travolto da un furgoncino. L’elisoccorso lo ha trasportato in ospedale. Accertamenti a cura della Polizia locale.
A dirlo è il gruppo consiliare Federalisti Progressisti - Partito Democratico, dopo l'approvazione ieri in Consiglio regionale di "tre importanti provvedimenti".
Il fascicolo sull’uccisione, a coltellate, del pensionato di Saint-Christophe era stato riaperto lo scorso anno, dopo un’annotazione dei Carabinieri che ha introdotto nuovi elementi. Quattro le persone iscritte.
Per Henri Aymonod e Charlotte Bonin vittoria come tre anni fa. “Aimo” non ha avuto vita facile nel duello con Alessandro Saravalle, chiudono i podi Davide Pinato, Lorella Charrance e Lisa Borzani.
L’azienda, con sede a Sarre, ristruttura e realizza bagni a prezzi concorrenziali. Possibilità di sfruttare le detrazioni al 50% del bonus ristrutturazione.
Il caso di Anna Agnieszka Sobczuc - aiuto cuoco 46enne che lavorava in un albergo sotto il Cervino - è stato trattato ieri sera dalla trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto”, condotta da Federica Sciarelli.