Nella settimana dal 3 al 9 gennaio scorsi, 5 persone sono state multate per irregolarità sulla certificazione verde, 37 per il mancato utilizzo delle mascherine e tre titolari di attività per irregolarità nei controlli sulla “certificazione verde”.
Adu, Rete Civica, M5S e Area democratica chiedono anche al Consiglio regionale di scegliere una delegata per l'elezione del Presidente della Repubblica.
La prenotazione deve essere effettuata tramite il portale di Poste Italiane. Il modulo del consenso informato deve essere firmato da entrambi i genitori.
Tra le diverse opzioni vi sono anche i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), una valida scelta in quanto opportunità professionalizzante per ragazzi.
Area Democratica, l'Associazione coordinata da Raimondo Donzel, lancia un j'accuse nei confronti del partito democratico della Valle d'Aosta colpevole, a suo dire, di non aver eletto gli organismi
Dal 14 gennaio parte in cittadella dei giovani il cineforum di attualità “Altri Volti”, mentre sabato 15 è in programma lo spettacolo teatrale di Angelo Campolo “Stay hungry. Indagine di un affamato”.
L’Agenzia Chatrian Assicurazioni del gruppo UnipolSai offre una RC Vita Privata che copre durante tutto l’anno solare l’intero nucleo familiare da responsabilità civili per danni o infortuni causati a terzi non solo sulle piste da sci.
Il primo match del 2022 finisce con una vittoria per l’Aosta Calcio 511. Al PalaTezze di Arzignano i Bianco Blu hanno battuto i padroni di casa per 4-2.
Le nuove regole relative alle quarantene e all'attivazione della Dad in caso di positività di alunni o insegnanti previste nelle scuole della Valle d'Aosta.
Il Centenario dell’Incoronazione della Madonna Nera, tenutosi il 29 agosto scorso al Santuario di Oropa, sarà celebrato con una messa in Cattedrale visto che l'appuntamento è stato fortemente limitato ai fedeli per la pandemia.
Premiata l’ideazione e organizzazione in piena pandemia dell’evento di scialpinismo SkiAlp’Xperience che nel 2022 sarà allargata ad altre vallate oltre alla Valgrisenche.
La missione quasi impossibile per le società di trasporto è quella di garantire il servizio, senza troppi tagli alle corse e disservizi per gli utenti. Già sospesa la linea interregionale Courmayeur-Aosta-Torino.
In via di Costituzione un Comitato che, attraverso alcuni consiglieri, depositerà una proposta di legge di riforma in senso presidenzialista e in contemporaneamente avvierà l'iter per il referendum propositivo