Assieme al rendiconto viene approvata anche la prima variazione al previsionale 2021/23. In ballo, oltre al rifacimento del parcheggio di Planpicieux per oltre 600mila euro, anche uno studio geologico per la realizzazione di un'ovovia che permetta l'accesso alla Val Ferret.
I non residenti potranno candidarsi alla vaccinazione telefonando a Infovaccini allo 0165 54 62 22 e indicando eventualmente il vaccino già somministrato con la prima dose e la data di somministrazione.
A comunicarlo è l’Azienda sanitaria. La cooperativa “La Sorgente” di Aosta gestirà il servizio anche per il periodo dal 5 luglio 2021 al 4 settembre 2022. Tredici i bimbi e le bimbe che saranno inseriti al nido tra luglio e ottobre 2021.
Le staffette della manifestazione continentale incoronano l’Austria negli Under 15 e la Norvegia negli Under 17. Due argenti per l’Italia, che schierava negli Under 15 la valdostana Sofia Guichardaz.
Fra le rivendicazioni dei forestali: la carenza di organico che "potrebbe compromettere il presidio puntuale del territorio a discapito del servizio fino ad oggi reso", il mancato allineamento stipendiale alle forze di polizia ad ordinamento civile
Dal 2020 il locale è stato preso in gestione dalla famiglia Giovinazzo, e grazie agli ingredienti freschissimi e prevalentemente a kilometro zero della sua cucina propone una ricca offerta di piatti mediterranei ma anche locali accessibili e spazi ludici per le famiglie.
Una pattuglia della Polizia Stradale ha trovato, a bordo di un auto fermata per controlli, 1.600 euro di superalcolici e generi alimentari, risultati sottratti poco prima in un supermercato vicino ad Aosta.
Viste le limitazioni future per evitare assembramenti, la Monterosa SpA ha avviato una collaborazione con l'Ateneo valdostano. Sul tavolo, un modello che permetta di predisporre di "prezzi istantanei" per gli skipass e ridurre l’affollamento alle biglietterie garantendone la redditività.
Dalle 12 alle ore 15 e dalle ore 19,30 alle ore 23 di ogni giorno sarà pertanto vietato circolare in alcune aree del centro storico incluse tra quelle definite “di fascia rossa”, principalmente afferenti agli assi del Decumano massimo e del Cardo massimo
Le risorse disponibili per il rafforzamento dei servizi di doposcuola ammontano a un totale di 300.000€, di cui 280.000€ messe a disposizione dal bando. Gli enti del Terzo settore interessati a partecipare alla co-progettazione dovranno presentare il modulo di candidatura, debitamente compilato, entro le ore 12.00 del giorno 9 luglio 2021.
Le iniziative, tutte gratuite, prenderanno il via domani, giovedì 1° luglio. A condurre i laboratori saranno Ester Leone, assieme al videomaker Andrea Carlotto le cui riprese verranno proiettate su un muro di Aosta ad ottobre, per la Giornata della psicologia.
Al centro della mobilitazione l’articolo 177 del Codice degli appalti che obbliga le aziende concessionarie a cedere in appalto l’80% delle attività, con conseguenze negative per i lavoratori.
Il Dott. Federico Tranchida nei mesi della pandemia ha lavorato per migliorare i servizi dello studio tra cui spiccano la cura delle gengive che sanguinano, la qualità delle protesi mobile e fisse e dell’estetica dentale, l’odontoiatria digitale, l’utilizzo di apparecchi invisibili, gli sbiancamenti professionali e la cura dei bambini sin dalla prima infanzia.
A salvaguardia dei soggetti più fragili, sono state disposte nuove misure di prevenzione sia per le entrate dei nuovi ospiti che per le uscite e i rientri per motivi sanitari o i trasferimenti da altre strutture.