Saint-Christophe, nominata la nuova Giunta comunale

Oltre al Sindaco Paolo Cheney e al Vice Corrado Giachino la squadra di governo si completa con Giulia Gerbore, Massimo Martini, Marco Gheller, Davide Casola e Dino Barmasse.
Anche Verrayes ha la sua giunta comunale

Sono tre gli Assessori che affiancheranno Wanda Chapellu, sindaca, e Massimo Lombard, eletto vice sindaco. Si tratta di Stefanie Brunier, Elio Fognier e Chantal Chapellu.
Nus nominata la giunta comunale: gli assessori saranno affiancati da giovani consiglieri

Ad affiancare il sindaco Camillo Rosset e il suo vice Fabio Grange ci saranno tre assessori: Aldo Roux, Edda Carlon e Edy Favre. Tutti i membri della giunta, nell’esercizio delle loro funzioni, saranno coadiuvati da giovani consiglieri comunali con l’obiettivo di farli crescere.
Insediato il nuovo Consiglio comunale a Sarre. Pronta la squadra del Sindaco Pepellin

Dopo alcuni giorni di confusione intorno alla nomina dell’assessore riservato all’Union Valdôtaine, il Consiglio ha votato all’unanimità la persona di Loris Salbego. L’importante per la squadra del Primo cittadino è di andare tutti nella stessa direzione.
Aosta, prove di Giunta. Lunedì il Sindaco Nuti vuole lanciare la sua proposta ai partiti

Questo l’obiettivo che si è dato il nuovo Primo cittadino di Aosta: “Non si parla ancora di insediamento. Vorrei Assessori giovani, con competenze amministrative e tecniche. Questa è la linea, poi si tratta di trovare un equilibrio tra le parti che dia anche un segnale di rinnovamento”.
Più breve e con meno espositori, il Marché Vert Noël 2020 si farà

Le norme anti-Covid restringono il numero degli chalet, che passano così dai 45 dello scorso anno agli attuali 28, necessari per garantire il distanziamento interpersonale ai visitatori. Tra i cambiamenti la minore durata e il divieto di somministrare cibo e bevande.
Aosta: rimodulato il “Bando Periferie”, oltre 6 milioni andranno in collina

La proposta di destinare quasi la metà dei 12,5 milioni del Bando è stata formulata dalla Giunta comunale per lavori di riqualificazione nelle zone collinari. Centoz: “Per questa Amministrazione non sono importanti solo il Centro storico o i quartieri”.
Aosta, a metà settembre riaprono asili nido e Centri diurni per anziani

I posti nei “nido” diminuiscono, ma restano sufficienti per gli utenti previsti. No a nuove graduatorie, verranno utilizzate quelle precedenti. I bambini verranno organizzati in piccoli gruppi stabili, con educatori di riferimento ed un rapporto che passa da 1 a 8 a 1 a 6.
Aosta, rinnovato di un anno l’accordo di co-progettazione per i servizi all’infanzia

L’accordo tra il Comune di Aosta e la cooperativa “La Sorgente” è stato rinnovato fino al 30 settembre 2021. Le attività saranno rimodulate, senza essere stravolte, in ottemperanza alle misure legate all’evoluzione dell’emergenza Covid-19.
“Bonus alimentare”, ad Aosta 52mila euro per 180 nuclei familiari

Il Comune di Aosta ha deciso di spendere una parte dei fondi messi a disposizione dalla Regione per il servizio di spesa a domicilio per famiglie bisognose. Il resto servirà per altre misure simili, in relazione all’evoluzione dell’emergenza.
Emergenza alimentare, il Comune di Aosta riattiva il servizio spesa

Il Comune ha ricevuto gli oltre 93mila euro che la Regione ha destinato al Capoluogo. Il servizio verrà riattivato domani, venerdì 29 maggio. Si partirà contattando i nuclei già oggetto del primo provvedimento per verificare sussiste la condizione emergenziale.
Incontri e riunioni su scuola e commercio, Aosta pensa alla “fase 2”

A spiegarlo il Sindaco Centoz: “È la fase che dovrebbe vedere una ripartenza dopo quasi due mesi di blocco, e di cui si sta discutendo sia a livello nazionale, sia regionale”. In vista incontri con i dirigenti scolastici e le associzioni di categoria.
Palaghiaccio, il Comune di Aosta tenta la via del partenariato pubblico/privato

L’unica manifestazione di interesse è stata esclusa per l’impossibilità “da parte del soggetto proponente di presentare la documentazione completa prevista”. La Giunta ha deciso per un’indagine esplorativa per la riqualificazione della struttura attraverso il partenariato pubblico privato.
Aosta, approvato in Giunta il Bilancio previsionale da 78 milioni

Il previsionale di Aosta pareggia sulla cifra di 78 milioni di euro, in netto rialzo rispetto ai 62,3 di poco meno di un anno fa. Le spese in parte corrente sono pari a 60 milioni di euro mentre le spese per investimenti ammontano a 5,7 milioni di euro.
Aosta, decise le linee guida per gestire il Caffè Nazionale

Dodici giorni dopo la scadenza della concessione (e la chiusura dei locali), la Giunta comunale del Capoluogo ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse per lo storico locale sotto i portici con due ipotesi di gestione.
La Giunta di Aosta ricostruisce il suo “plenum” con gli assessorati a Galassi e Migliorin

Presentate questa mattina in conferenza stampa Cristina Galassi, Uv, è assessora alle Finanze, Patrimonio e Sport mentre Jeannette Migliorin prende le deleghe all’Istruzione, Mobilità e Decoro urbano. Intanto, per il Bilancio, si aspetta la Regione.