Long Covid, la sindrome “che si è presa la mia vita”
Il racconto di una valdostana di 47 anni, che da 16 mesi combatte contro la sindrome del Long Covid. “Questo veleno si è preso la mia vita, rendendomi invalida”.
Alla Maison Bruil di Introd la mostra di Daniela Evangelisti “Segnate Trame”

L’inaugurazione dell’esposizione è in programma l’8 agosto alle ore 17. Fino al 30 settembre la mostra sarà aperta dalle 10.30 alle 18.
Ayas al voto domenica 19 e lunedì 20 settembre

In caso di parità di voti tra i candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti, il turno del ballottaggio si svolgerà domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021.
Il nuovo Bivacco Promoud diventa “Zappelli”, apertura a inizio settembre

L’inaugurazione è prevista per il 4 settembre. Una struttura in legno a 2.350 metri sull’Alta Via numero 2 con 10 posti letto, pannelli fotovoltaici, cucinino, servizi ed acqua ad uso sanitario.
Misure di sostegno alle famiglie, in 24 ore presentate 773 domande

Richiesto un importo di 1,5 milioni di euro nelle prime 24 ore dall’apertura delle domande. Il termine di presentazione è il 29 ottobre.
Dal 4 al 15 agosto il Bel Air si anima di tanti eventi, uno più speciale dell’altro

Fra i tanti eventi speciali del ristoro Bel Air, sabato 7 agosto serata 115 BPM, Jessica Cochis, il suo sax e DJ Alex Virgili. Aperitivo e cena su invito con coppa di suino iberico bellota, Picanha, Tomawhak, Costate, Cuberoll e Cotto alla brace.
Sentenza Casinò, dall’Uv solidarietà ai condannati. “Non hanno rubato nulla”

Esprimendo solidarietà ai 18 consiglieri ed ex consiglieri, il Mouvement sottolinea la necessità di “una riflessione sul ruolo di consigliere o assessore” che si “traduce in un sentimento di inquietudine pesante come un sasso posto sulle spalle di ogni amministratore pubblico.”
Nuova viabilità ad Aosta, Confcommercio chiede un confronto con l’Amministrazione

L’Associazione, dopo l’approvazione del Piano del traffico urbano, chiede al Comune un confronto sulla futura mobilità cittadina. Dominidiato: “Necessario individuare soluzioni condivise per rafforzare la vocazione turistica e ambientalista ma nella tutela di tutte le attività economiche”.
Borse di studio e contributo affitti per gli universitari, per le domande c’è tempo fino all’8 ottobre

Ne hanno diritto gli studenti iscritti ai corsi dell’UniVdA, quelli di Alta formazione dell’Istituto Musicale Pareggiato, gli iscritti al Corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Torino con sede ad Aosta e gli studenti valdostani iscritti a corsi universitari fuori dalla regione.
Il valdostano Gilles Roux accetta la sfida dei 100 km dell’X4Trail e la vince

A Orsières un format di trail originale, con quattro percorsi da 25 km l’uno, che solo in tre hanno portato a termine. Roux ha vinto in 13h42’57”.
A Courmayeur arriva l’ebike sharing

Una ventina le ebike che il comune di Courmayeur mette a disposizione di turisti e residenti. Le stazioni di ricarica sono presenti in centro paese, a Dolonne, al Villair, a La Saxe ed Entrèves.
Aosta dice addio a Bruno Gamba, il parrucchiere “d’altri tempi”

La sua attività si caratterizzava per la professionalità e la riservatezza del servizio, ma anche per la cordialità di un uomo gentile, colto, elegante, spiritoso, come ricordano bene alcune sue clienti sui social, e chi aveva avuto modo di lavorare con lui: “Era proprio un gran professionista e bellissima persona”.
Inizia ad ascoltarti, senti i tuoi bisogni, trova la chiave del tuo benessere

Perché e quando si è incapaci ad ascoltare i propri bisogni, mettendo i bisogni dell’altro davanti, dimenticandoci di noi stessi oppure soddisfacendo i nostri bisogni in un modo malsano, con comportamenti che mantengono il nostro malessere.
Concorsi: l’Ivat seleziona assistenti museali

Per la partecipazione alla selezione è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’iscrizione all’università, o titolo di studio equivalente conseguito all’estero. Domande entro il 2 settembre.
I comuni valdostani assumono sette autisti
Per l’ammissione al concorso è richiesta la licenza media, la patente B, C, D e la carta di qualificazione del conducente (CQC) persone e merci, in corso di validità. Domande entro il 2 settembre.
Da Ivrea ad Aosta per visitare l’Orto Sant’Orso

Un gruppo di volontari e di promotori dell’orto della palude, che sorge in pieno centro città a Ivrea, hanno visitato l’orto Sant’Orso di Aosta curato dall’Associazione Agricoltura Biologica e Biodinamica della Valle d’Aosta.