Il Foggia calcio di mister Zdenek Zeman è in ritiro da alcuni giorni a Montjovet. Il ritiro diventa ora blindato, come spiega la società: "Non sarà più possibile assistere agli allenamenti dei rossoneri, tentare di avvicinarsi a tutto il gruppo squadra".
La frana aveva occupato l'intera carreggiata, compromettendo la viabilità e coinvolgendo una vettura: il conducente è uscito autonomamente dall'abitacolo e non ha avuto bisogno di cure sanitarie.
La legge regionale del 2007, la n. 20, stabilisce l’incompatibilità con la carica di consigliere regionale di coloro che “hanno lite pendente con la Regione in quanto parte di provvedimento conseguente o promosso a seguito di un giudizio definito con sentenza passata in giudicato".
Nel primo caso, attorno alle 22 a Pila, un mezzo è scivolato mentre accedeva ad un residence. Per spostarlo sono intervenuti i Vigili del fuoco con l’autogru. Alle 2, invece, un’auto è finita fuori dalla carreggiata a Gignod.
La qualità dell’alta moda incontra la sostenibilità e il valore culturale dell’artigianato italiano nel marchio (unico originale e registrato) rappresentato dal Consorzio "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”. Il mercato itinerante attrae sempre un fedele pubblico di fans, con importanti ricadute di indotto commerciale e turistico e per le città ospitanti.
Ultimi allenamenti della Sampdoria Femminile allo Stadio Perucca di Saint-Vincent. È durato due settimane il ritiro della squadra allenata dal mister Cincotta pronta al campionato della Serie A.
Sono stati ridotti, rispetto a quanto deciso dalla Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta, i risarcimenti dovuti alla Regione dai condannati. La sentenza rende anche definitive quattro assoluzioni.
Il video di Le Digourdì ormai da alcune estati arriva puntuale, a metà stagione, per divertire e avvicinare il maggior numero di persone al patois e al suo utilizzo.
Lo spiega, in una nota, l’Azienda Usl: “Tenuto conto delle misure di contenimento della pandemia Covid-19, le esenzioni per reddito E01 e E04 dei cittadini/utenti con età superiore ai 65 anni, in scadenza il 30 luglio 2021, verranno prorogate d’ufficio fino al 31 marzo 2022”.
L'ufficio metereologico della Valle d'Aosta prevede per il fine settimana meteo avverso, con temporali e piogge sparse a partire da sabato pomeriggio e temperature in deciso calo su tutta la regione.
Abbiamo provato la app che promette di poter acquistare, “salvandoli” dal finire invenduti, alimenti ancora freschi ad un terzo del prezzo originale, in vari esercizi commerciali della Valle. Ecco com’è andata.