Supportato da circa 30 enti di ricerca scientifici, tecnologici e istituzionali, l'Espace Mont Blanc, oltre a voler sostenere uno sviluppo sostenibile dei territori, vuole diventare un punto di riferimento per i cambiamenti climatici sull'arco alpino
A dirlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione della Lega approvata all'unanimità, l'assessore alla Cultura Samuele Tedesco: "Condividiamo l’idea di inserire questo arredo in una frazione alta, che possa anche valorizzare i percorsi sentieristici".
Nell'ambito dei bandi proposti dal CSV, con l’obiettivo di finanziare attività estive dedicate ai giovani, sono stati approvati quattro progetti. Sono previsti centri estivi, attività ludico-sportive per tutti.
Ad annunciarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione di Rinascimento, l'assessore alla Mobilità Sartore. L'intervento - inserito nel Piano industriale di Aps - è previsto tra il 2023 ed il 2024.
A spiegarlo in Consiglio comunale, in risposta ad una mozione della Lega, la vicesindaca Borre. Sui nuovi eventi e manifestazioni, però, l'Amministrazione mantiene ancora il riserbo preparandosi ad annunciarli. Perplessa l'opposizione, mentre i dehors potrebbero restare ampliati anche in futuro.
Il programma condotto da Federica Sciarelli ha dedicato un servizio al caso di Anna Agnieszka Sobczuc, la 46enne allontanatasi da Cervinia il lunedì di Pasquetta. Il compagno Giorgio ha paura che qualcuno possa averla portata via.
La gara goliardica è in programma sabato 8 ottobre a Courmayeur. Le iscrizioni apriranno il 1° giugno, il tema sarà scelto dal pubblico direttamente con un sondaggio che sarà lanciato nelle prossime settimane.
Affidabilità e professionalità si possono trovare anche nel nuovo Centro Revisioni in località Amérique, dove sono presenti tutti i servizi già attivi nella sede principale di località Lillaz a Quart.
Babacar Gueye, di origini senegalesi, è stato fermato alla stazione ferroviaria di Châtillon, proveniente da Torino. I Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent lo hanno controllato, trovandogli lo stupefacente.
Il Fondo, da 200 mln di euro, incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Un avviso esplorativo per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'affidamento del servizio di accoglienza a favore di nuclei familiari ucraini in soluzioni abitative indipendenti fino a 50 posti è stato pubblicato in questi giorni.
Trovato l'accordo nel corso di un incontro avuto oggi a Roma. Sempre oggi il Presidente della Regione ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Ministra Cartabia sul carcere di Brissogne.
Le assoluzioni per l’omicidio di Salvatore Raso sono state confermate oggi a Reggio Calabria, ma per l’associazione di tipo mafioso inflitti 16 anni di carcere a Giuseppe Facchinieri, 10 anni e 8 mesi a Raffa e 7 anni e 10 mesi a Chemi.
In occasione della giornata mondiale della fibromialgia, giovedì 12 maggio, Asfib VDA promuove un'iniziativa per sensibilizzare il pubblico sulle condizioni dei pazienti fibromialgici. "Illuminiamo la Fibromialgia" vedrà illuminarsi di viola alcuni siti simbolici dei comuni valdostani come ad esempio il municipio di Aymavilles e il ponte romano di Pont-Saint-Martin.
Il sinistro è avvenuto attorno alle 15.30 di oggi, mercoledì 4 maggio. Il conducente, residente nel capoluogo regionale, ha perso il controllo del mezzo, finendo contro un palo dell’illuminazione sulla rotatoria.