Coronavirus, annullato il Marché Vert Noël 2020

Viste le nuove restrizioni dell’ultimo Dpcm il Comune “ha preso atto che l’organizzazione del prossimo Marché Vert Noël non è più praticabile”. Per salvaguardare la stagione turistica invernale, sperando in un miglioramento del quadro sanitario, si pensa ad un nuovo evento da definire.
Errore di trascrizione nei verbali, Sylvie Spirli rientra in Consiglio ad Aosta

Per un errore di trascrizione in uno degli uffici di scrutinio alla candidata della Lega era stata riportata la cifra di “1” preferenza invece di “11” e si era vista scavalcata dal compagno di partito Manuel Cipollone.
Rifiuti, la De Vizia si aggiudica il nuovo appalto su Aosta. Ma l’offerta è “anomala”

L’offerta della ditta torinese, che dovrà presentare la documentazione sulla sostenibilità della propria proposta, è stata giudicata “anormalmente bassa” dalla Commissione. Seconda classificata la ditta Quendoz che attende l’esito della gara. In vista un possibile ricorso.
Aosta, definite le deleghe degli Assessori della Giunta Nuti

Nel pomeriggio di oggi – giovedì 15 ottobre – il nuovo sindaco di Aosta Gianni Nuti ha proceduto alla sottoscrizione del decreto di nomina dell’Esecutivo che guiderà il Capoluogo per i prossimi cinque anni.
Aosta, la Giunta del sindaco Gianni Nuti è pronta

Il Sindaco del Capoluogo ha scelto la sua squadra di governo. I neo Assessori saranno Loris Sartore (Urbanistica e Ambiente), Clotilde Forcellati (Politiche Sociali) e Samuele Tedesco (Istruzione e Cultura) in quota Pcp, Alina Sapinet (Turismo e commercio) per l’UV e Corrado Cometto (Lavori pubblici) per AV.
Aosta, prove di Giunta. Lunedì il Sindaco Nuti vuole lanciare la sua proposta ai partiti

Questo l’obiettivo che si è dato il nuovo Primo cittadino di Aosta: “Non si parla ancora di insediamento. Vorrei Assessori giovani, con competenze amministrative e tecniche. Questa è la linea, poi si tratta di trovare un equilibrio tra le parti che dia anche un segnale di rinnovamento”.
Verso il ballottaggio: il “faccia a faccia” tra Nuti e Girardini, video e foto della serata organizzata da AostaSera

Stoccate assortite, alcuni punti di convergenza e altri di distanza. Due visioni diverse della città che hanno portato Gianni Nuti e Giovanni Girardini fino al ballottaggio che deciderà chi dei due sarà il prossimo Sindaco di Aosta.
Più breve e con meno espositori, il Marché Vert Noël 2020 si farà

Le norme anti-Covid restringono il numero degli chalet, che passano così dai 45 dello scorso anno agli attuali 28, necessari per garantire il distanziamento interpersonale ai visitatori. Tra i cambiamenti la minore durata e il divieto di somministrare cibo e bevande.
“Battuto all’asta” il Montfleury, ora è di proprietà dell’Aosta Calcio 511

A gennaio l’impianto era stato messo all’asta dal Comune di Aosta. Ora l’Asd ne è proprietaria, con un’offerta di 248mila 910,11 euro. Nel futuro della struttura c’è la trasformazione in un polo aperto anche ad altre discipline e la partecipazione al bando ministeriale “Sport e periferie”.
Regolamento comunale sull’azzardo, il Tar: legittime le fasce orarie di apertura

I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso depositato dalla Mgroup Srl, società che gestisce tra l’altro lo “Slot Café” di via Chambéry, ad Aosta. Nella sentenza: previsioni “in perfetta coerenza” con la legge regionale sull’azzardopatia.
Aosta verso il ballottaggio Nuti-Girardini. Per i partiti è il momento delle scelte

Verso l’appuntamento elettorale del 4 e 5 ottobre partiti e movimenti, allo specchio, stanno decidendo se appoggiare il candidato della coalizione autonomista/progressista o quello di Rinascimento VdA. Una scelta non scontata che si incrocia con i destini di piazza Deffeyes.
Palaghiaccio, si va verso il “leasing in costruendo”. E spuntano due proposte

“Questo progetto ci è sembrato più convincente – ha spiegato il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz – perché comprende anche la gestione. Il Palaghiaccio ha bisogno di essere rimesso in piedi, perché oggettivamente ha necessità di una riqualificazione profonda”.
Teatro “Giacosa” e “Café du Théâtre”, il Comune di Aosta cerca i nuovi gestori

È stato infatti pubblicato dall’Amministrazione del Capoluogo il disciplinare dell’avviso d’asta pubblica per la concessione delle due strutture, che potranno essere gestite in un lotto unico – scelta che il Comune preferirebbe – oppure separatamente.
Aosta, il 22 settembre riapre il parcheggio “Carrel”

Riaprirà alle ore 7 di martedì 22 settembre – e non più l’11, come inizialmente previsto – il parcheggio pluripiano adiacente all’autostazione dei pullman di Aosta, chiuso per manutenzione straordinaria dal 13 luglio.
Refezioni scolastiche di Aosta, per le iscrizioni c’è tempo fino al 9 settembre

A ricordarlo è il Comune di Aosta, che spiega che gli utenti interessati dovranno recarsi allo sportello Amico in Comune solo previa prenotazione telefonica.
Aosta: rimodulato il “Bando Periferie”, oltre 6 milioni andranno in collina

La proposta di destinare quasi la metà dei 12,5 milioni del Bando è stata formulata dalla Giunta comunale per lavori di riqualificazione nelle zone collinari. Centoz: “Per questa Amministrazione non sono importanti solo il Centro storico o i quartieri”.