- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- Aosta
- La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- A fronte di 2 cessazioni di medici di famiglia su Aosta, il Distretto 1 ha attivato tre nuovi medici di famiglia e un quarto professionista prenderà servizio a breve.
- di Redazione AostaSera
- La camera ha approvato ieri il testo che impegna il Governo italiano a difendere con determinazione, nell’ambito del negoziato europeo, le attuali risorse destinate all’agricoltura, a mantenere la distinzione tra gli strumenti di sostegno al reddito (Feaga) e quelli destinati allo sviluppo rurale (Feasr), e a tutelare la gestione decentrata dei fondi in capo alle Regioni, considerata storicamente un punto di forza per l’efficacia degli interventi.
- di Redazione AostaSera
Notizie in primo piano
- Aosta
- A partire dall’inizio del 2026, saranno inoltre organizzati cicli di incontri laboratoriali per famiglie, composti da tre appuntamenti serali di due ore, che si terranno ad Aosta, in Bassa Valle presso la Cittadella dei Giovani, e in una biblioteca dell’Alta Valle. Gli incontri saranno condotti da operatori sanitari, psicologi ed educatori del Ser.D.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- I protagonisti sono gli stessi produttori che si trovano a condividere i loro prodotti intorno al tavolo, una sera d'estate al Colle San Carlo. A realizzare lo spot - insieme ad altri due video promozionali - è stata la società Arsenale di Davide Bongiovanni.
- di Martina Praz
- Aosta
- Il pilota valdostano è terzo assoluto nella categoria 190 Sport. Finale in crescendo per David Tomas.
- di Orlando Bonserio
- Verrès
- Il primo cittadino, che mantiene le deleghe all’Agricoltura, Turismo, Sport, Innovazione e Comunicazione, Bilancio e Affari istituzionali, sarà affiancato dal vicesindaco Sabina Thoux, a cui sono affidate le deleghe a Politiche sociali e abitative, Sanità, Commercio, Coesione sociale e Intercultura.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- L’allarme è scattato alle 2.40, quando una persona ha chiamato dal vallone di Loo (Gressoney-Saint-Jean) segnalando forti dolori addominali. Con l’elicottero impossibilitato a volare per la nebbia, è partita una squadra mista di soccorritori via terra.
- di Christian Diémoz
- Le ultime chiusure notturne sono in programma fra il 20 e 21 e fra il 21 e 22 ottobre, dalle 23 alle 6. I lavori si concluderanno poi con metà novembre
- di Redazione AostaSera
- Montjovet
- La neo sindaca Morena Danna, dopo aver prestato giuramento assieme al vice Ivan Priod, ha comunicato le deleghe attribuite alla sua Giunta.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- A spiegare quanto avvenuto domenica e lunedì in Valle d'Aosta è l’Arpa: i dati dei Lidar-ceilometer di Saint-Christophe e le traiettorie delle masse d’aria indicano che le polveri hanno raggiunto gli strati più bassi dell’atmosfera, vicino al suolo.
- di Redazione AostaSera
Squid game: non serve censurare, basta regolamentare
- Aosta
- Oggi, nell’era di Internet, noi genitori 2.0 non possiamo permetterci la disinformazione su fenomeni che possono coinvolgere i nostri figli.
- di Licia Coppo
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- Questa sera, alle 20.30, il Vescovo Franco Lovignana celebrerà in Cattedrale ad Aosta la Santa Messa in suffragio delle vittime, alla quale parteciperà anche il presidente Testolin. Un momento pubblico dedicato al ricordo è previsto nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, sabato 18 ottobre, alle 9 in Piazza Chanoux ad Aosta
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- La studentessa del Liceo musicale di Aosta suona il violino ed è tra i 91 componenti della neonata orchestra voluta dal ministero dell'Istruzione.
- di Martina Praz
- Aosta
- Dal 24 ottobre al 3 maggio, alla Chiesa di San Lorenzo, l’artista valdostana torna con una mostra in collaborazione con Andrea Carlotto.
- di Redazione AostaSera
- Charvensod
- Ne fanno parte Aurelio Lucianaz, Francesca Lucianaz, Loris Lombardo e Ilaria Linty. In minoranza, insieme a Pierre Savioz e Barbara Comé, siederanno Antonio Gallo e Michelle Impérial.
- di Martina Praz
- Aosta
- La cerimonia di proclamazione degli eletti è durata pochi minuti, giusto il tempo per leggere i nomi dei candidati vincitori. Presente quasi tutta la nuova maggioranza, mentre la minoranza era assente.
- di Silvia Savoye
- Donnas
- A Donnas giunta in maggioranza rosa con Daniela Benone, Fabrizio Curti, Stefania Dozio e Annie Binel. A Pontboset entrano Arianna Vuillermoz, Massimo Rosa e Luca Mazza.
- di Martina Praz
- Aosta
- Le offerte di lavoro del settore privato in Valle d'Aosta diffuse dai Centri per l'impiego di Aosta mercoledì 15 ottobre 2025.
- di Redazione AostaSera
- Issime
- Sarà rappresentata dalla bottega Rotes Kalb di Issime che proporrà assaggi di salsiccia di puro bovino valdostano e di bradwurst. L'evento, alla sua prima edizione, si terrà dal 17 al 19 ottobre nella città umbra.
- di Martina Praz
- Courmayeur
- I profili ricercati sono: 6 Camerieri sala/bar; 1 Capo partita; 1 Tuttofare/lavapiatti; 1 Addetto alle vendite; 1 Tuttofare/addetto alle pulizie La scadenza per presentare la candidatura è fissata per lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 16.30.
- di Silvia Savoye
- A entrare nel nuovo edificio scolastico, a Sandiara, in Senegal, realizzato in due anni e sette mesi, dal febbraio 2023 al settembre 2025, sono stati i bambini di una sezione della scuola materna e due classi di scuola primaria.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
- Aosta
- Le riflessioni di Licia Coppo sul nuovo anno scolastico, con 3 piccole indicazioni per docenti, genitori e studenti.
- di Licia Coppo
Precedente
Successivo
Informazioni Utili
Canelli - Nizza
- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
- di Redazione AostaSera
Villanova - Villafranca
- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
- di Redazione AostaSera
Costigliole-San Damiano
- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
- di Redazione AostaSera
Moncalvo
- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- di Silvia Savoye
- Aosta
- La protesta per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) scaduto.
- di Redazione AostaSera
Dagli altri Comuni
Precedente
Successivo
Serve il parcheggio di Excenex per la sicurezza dei bambini
- Aosta
- Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una lettrice.
- di I lettori di Aostasera
Potrebbe interessarti...
- Saint-Vincent
- Nominata la Giunta nel primo Consiglio comunale post elezioni di Saint-Vincent. Oltre al Sindaco Favre e alla Vicesindaca Susanna, i cinque Assessori sono Maurizio Castiglioni, Alessandro Perosino, Giacinta Merlin, Leo Bréan e Marco Ciocchini.
- di Alice Dufour
- Aosta
- La Consulta, pronunciandosi sul ricorso del Consiglio di Stato, ha sottolineato che i provvedimenti legislativi hanno alterato l’equilibrio contrattuale tra Stato e concessionario, creando vantaggi per l’amministrazione a discapito della società.
- di Silvia Savoye
- Courmayeur
- Durante la discesa della parete, la corda usata dagli scalatori è rimasta incastrata tra le rocce. Gli era quindi impossibile muoversi. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano li hanno raggiunti, liberando la corda, consentendo la ripresa della progressione.
- di Christian Diémoz
- Cogne
- Quattro assessori, uno in più della scorsa legislatura, affiancheranno Sindaco e Vice ai piedi del Gran Paradiso. In minoranza, ingresso di Cutano al posto del candidato sindaco Desaymonet.
- di Martina Praz
- Aymavilles
- "Il raccolto supera i 5.000 quintali di uve vendemmiate in 73 ettari, ridando respiro dopo la scarsa annata del 2024", spiegano dalla cantina di Aymavilles, che riunisce 160 produttori. La stagione si è chiusa con il conferimento delle uve per il Fumin.
- di Martina Praz
- Aosta
- Il 20 dicembre prossimo, alle 20, il teatro Giacosa ospiterà uno spettacolo in cui il palcoscenico viene trasformato in un’esperienza immersiva e multisensoriale senza precedenti. La produzione cerca comparse (di ogni età) per alcune scene.
- di Redazione AostaSera
- I concorsi sono aperti ai giovani dai 14 ai 35 anni. ll termine per l’invio dei video è fissato alle ore 23.59 del 26 ottobre 2025.
- di Nicole Jocollé
- Courmayeur
- Martedì 21 ottobre al Palazzo Regionale di Aosta il terzo appuntamento del ciclo con il professor Alessandro Lanza. Tra i protagonisti anche studenti da tutta la Valle.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- Ad intervenire è il commissario del partito in Valle d’Aosta, il deputato Enzo Amich. “Qualora dovessero emergere irregolarità o criticità, – dice – valuteremo insieme a tutta la coalizione l’opportunità di presentare un ricorso”.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Le riprese del nuovo film del regista toscano, ambientato nell'inverno del 1944, sono in programma ad Aosta, in località Saumont, e nel comune di Doues in un alpeggio in disuso all'Arp De Praz. Nel cast anche attori valdostani.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
- Aosta
- Riceviamo e pubblichiamo.
- di I lettori di Aostasera
Precedente
Successivo
Eventi
Casa
- Châtillon
- Il corso è organizzato dal Cnos/Fap Valle d’Aosta e finanziato dalla Regione attraverso fondi europei. Possono partecipare persone in possesso di qualifica triennale o diploma quinquennale.
- di Silvia Savoye
Benessere
Apre la mostra “Chicco Margaroli. Ad Atto” alla Chiesa di San Lorenzo
- Aosta
- Dal 24 ottobre al 3 maggio, alla Chiesa di San Lorenzo, l’artista valdostana torna con una mostra in collaborazione con Andrea Carlotto.
- di Redazione AostaSera
Potrebbe interessarti...
- Brissogne
- Si trova nell'area di parcheggio Les Îles de Brissogne sud e ospita sette colonnine di ricarica, di cui sei ultraveloci da 350 kilowatt.
- di Martina Praz
- Courmayeur
- Il nuovo Esecutivo guidato dal Primo cittadino Roberto Rota sarà composto dal vicesindaco Federico Perrin e dagli assessori Simone Casale Brunet, Alessia Di Addario, Alberto Motta, Massimo Rey e Ephrem Truchet.
- di Luca Ventrice
- Valpelline
- Serviranno, spiegano dal Municipio, a contrastare la piccola criminalità, visto che eventuali auto rubate saranno segnalate in tempo reale alle forze dell’ordine. Il sindaco Lanivi: “utili anche nel caso di persone scomparse”.
- di Christian Diémoz
- Nus
- Dal 15 ottobre scatta l’obbligo di gomme invernali: preparati all’inverno con il check-up completo gratuito dell’Officina Scafandro di Nus. Prenotazioni anche via WhatsApp.
- di Luca Ventrice
- Quart
- Oltre al sindaco Fabrizio Bertholin, la Giunta comunale di Quart è composta dalla vice Manuela Bergamasco, Bruno Chaussod, Alessandro Vidale, Manuela Zilio, Paolo Bua e Mariella Morabito. Muriel Cotroneo è la nuova presidente del Consiglio. Contraria l'opposizione.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- L'appuntamento – organizzato dall’Assessorato dell’Agricoltura con l’Università della Valle d’Aosta e la collaborazione di tutti gli enti e le associazioni del mondo agricolo valdostano –, era in programma venerdì scorso, 10 ottobre, a Palazzo regionale.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Ad organizzarla, la rete Eurodesk Italy e l’Agenzia Italiana per la Gioventù in collaborazione con il Csv, Plus Aosta e il Comune di Aosta. La giornata di formazione sarà gratuita e aperta a giovani, associazioni e operatori sociali e giovanili. Iscrizioni entro il 26 novembre.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- La posizione può essere a tempo pieno o part-time, con inserimento immediato.
- di Massimiliano Riccio
- Aosta
- Presentata la Saison Culturelle 2025/2026: oltre 40 appuntamenti tra teatro, musica, danza, cinema e letteratura. Tra gli ospiti anche Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega.
- di Martina Praz
- Aosta
- In una nota, il Mouvement spiega: "La politica deve tornare ad essere un servizio vicino e per la gente. L’Union Valdôtaine deve mettersi al servizio della città con umiltà, dedizione e spirito costruttivo".
- di Luca Ventrice
Precedente
Successivo
- Aosta
- Il 20 dicembre prossimo, alle 20, il teatro Giacosa ospiterà uno spettacolo in cui il palcoscenico viene trasformato in un’esperienza immersiva e multisensoriale senza precedenti. La produzione cerca comparse (di ogni età) per alcune scene.
- di Redazione AostaSera
- I concorsi sono aperti ai giovani dai 14 ai 35 anni. ll termine per l’invio dei video è fissato alle ore 23.59 del 26 ottobre 2025.
- di Nicole Jocollé
- Aosta
- Le riprese del nuovo film del regista toscano, ambientato nell'inverno del 1944, sono in programma ad Aosta, in località Saumont, e nel comune di Doues in un alpeggio in disuso all'Arp De Praz. Nel cast anche attori valdostani.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
Food
“La cena nelle Alpi”, lo spot promozionale della Chambre Valdôtaine su Sky e Netflix
- Aosta
- I protagonisti sono gli stessi produttori che si trovano a condividere i loro prodotti intorno al tavolo, una sera d'estate al Colle San Carlo. A realizzare lo spot - insieme ad altri due video promozionali - è stata la società Arsenale di Davide Bongiovanni.
- di Martina Praz
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- "Era una bellissima persona, innamorata delle nostre montagne, spesso presente in paese", spiega il vicesindaco Massimo Chatrian. Antonio Tomassini, ex senatore di Forza Italia e Pdl è morto oggi all'età di 81 anni.
- di Martina Praz
- Bard
- Nelle due giornate della manifestazione – organizzata dall’Assessorato dell’Agricoltura con la Chambre valdôtaine, l’Associazione Forte di Bard ed il Comune di Bard – sono stati 4.324 i passaggi registrati alla fortezza e oltre 15.000 i visitatori tra banchi e gazebo.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- A comunicarlo è il Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca che segnala come i possessori di un permesso annuale debbano restituire le tessere al Consorzio stesso o alle sezioni pescatori competenti entro il 15 novembre.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Sarà lo psichiatra Francesco Cargioli a dover stabilire se Sohaib Teima, a processo per l’omicidio e l’occultamento del cadavere di Auriane Laisne, fosse capace di intendere e di volere al momento dei fatti.
- di Christian Diémoz
- Courmayeur
- In vista dell’esordio casalingo di domenica contro il forte Piacenza, i Leoni gialloneri hanno vissuto a Skyway una giornata in famiglia.
- di Orlando Bonserio
- Courmayeur
- Contratto stagionale di 5 mesi. Candidature entro lunedì 3 novembre 2025, ore 12.00.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- Oggi, Zeus è tornato in azione, ed è arrivato il momento del grattacielo alto. Questa mattina è cominciata la demolizione, in anticipo sul cronoprogramma grazie all'esito positivo dei controlli sull’amianto delle macerie dell’edificio già abbattuto.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- A comunicarlo, l’Assessorato della Sanità e l'Usl. “La piena copertura dei posti rappresenta un segnale importante e conferma la validità del percorso formativo offerto in Valle", ha detto il direttore generale dell'Azienda sanitaria Massimo Uberti.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- La posizione può essere a tempo pieno o part-time, con inserimento immediato.
- di Massimiliano Riccio
- Aosta
- Nel mese di novembre il Cactus Film Festival tornerà in Italia, con la partecipazione al Torino Film Industry e al Torino Film Festival, importanti appuntamenti per la filiera cinematografica nazionale che vedono la presenza di operatori, autori e professionisti provenienti da tutta Europa.
- di Massimiliano Riccio
Precedente
Successivo
- Aymavilles
- "Il raccolto supera i 5.000 quintali di uve vendemmiate in 73 ettari, ridando respiro dopo la scarsa annata del 2024", spiegano dalla cantina di Aymavilles, che riunisce 160 produttori. La stagione si è chiusa con il conferimento delle uve per il Fumin.
- di Martina Praz
- Aosta
- L'appuntamento – organizzato dall’Assessorato dell’Agricoltura con l’Università della Valle d’Aosta e la collaborazione di tutti gli enti e le associazioni del mondo agricolo valdostano –, era in programma venerdì scorso, 10 ottobre, a Palazzo regionale.
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta per il quadriennio 2025-2029 ha un nuovo vertice. Giovanni Pellizzeri, infatti, è stato eletto presidente. Elena Vittaz, Alberto Bethaz e Luciano Brunero completano la squadra.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
Motori
Aostasera nel 2024 scommette sul lavoro
- Aosta
- Da lunedì 15 gennaio Aostasera, in sinergia con Ohmyjob.it, inaugura una rinnovata sezione dedicata alle offerte di lavoro, alle news ed alle informazioni su occupazione e formazione
- di Nathalie Grange
Potrebbe interessarti...
- Aosta
- L'obiettivo del progetto dell'Avis regionale è promuovere sul territorio il dono del sangue e del plasma attraverso gli sport tradizionali come lo tsan, la rebatta, il fiolet e i palet. Prossimo appuntamento: le finali di tsan di domenica 19 ottobre a Villefranche di Quart
- di Redazione AostaSera
- Aosta
- La squadra del Liceo Scientifico E. Bérard era composta da Beatrice Maglio, Ester Mary Boca, Kahina Brahmia, Julie Barailler Christopher Savioz, Gabriel Quintana, Federico Sana, Umberto Luksch, con Maurizio Balla DT del torneo e Federico Monti come coach della rappresentativa.
- di Orlando Bonserio
- Aosta
- Il festival T*Danse, quest’anno, ha visto in totale oltre trenta eventi tra performance, masterclass, conferenze, concerti, feedback aperò, che hanno richiamato in media oltre un centinaio di spettatori ogni giorno.
- di Redazione AostaSera
- Courmayeur
- Assunzione stagionale di 6 mesi. Candidature entro lunedì 27 ottobre 2025, ore 12.00.
- di Luca Ventrice
- Aosta
- L'affluenza finale al voto per il ballottaggio al Comune di Aosta si attesta al 45,7%, pari a 13.071 elettori, in linea con quella del 2020 pari al 45,93%
- di Redazione AostaSera
- Charvensod
- Ben undici delle qualificate dell’eliminatoria di Plan Félinaz andranno per la prima volta alla Regionale: impressionante la prova di forza della reina di primo peso di Livio Pervier
- di Francois Domaine
- Torino
- L’Aosta 511 Femminile apre la stagione con emozioni contrastanti: l’Under 19 domina il Futsal Molinella 12-1, mentre la Serie B cade 4-0 in trasferta contro il Top Five. Mister Faustinelli analizza con lucidità: “Buona prestazione ma troppi errori sotto porta, serve più concretezza.”
- di Veronica Pirana
- Fine settimana di successi per i runner valdostani con il trionfo di Daniele Calandri nella 100 miglia della Big Rock Morenic Endurance Run.Tripletta femminile alla Mezza Reale di Venaria
- di Matteo Scieghi
- Italia
- La CCS Cogne Aosta Volley debutta in Serie B1 con una sconfitta 3-0 sul campo del Volley 2001 Garlasco. Nonostante il risultato le valdostane hanno saputo restare in partita, soprattutto nel secondo e terzo set, grazie anche all’ottima prova di Edlund. Prossimo impegno sabato 18 ottobre in casa contro Mondovì.
- di Veronica Pirana
- Courmayeur
- Sono 1000 i runner partiti e vestiti da tutte le mitologie possibili e immaginabili ieri da Courmayeur per la diciottesima edizione dell’Arrancabirra®, la gara goliardica per eccellenza firmata VDA Trailers.
- di Redazione AostaSera
Precedente
Successivo
- Aosta
- Non potevamo proprio esimerci dal provare i nuovi canali Whatsapp e metterci subito al lavoro per offrire anche ai nostri lettori uno strumento in più per restare informati su ciò che succede in Valle d’Aosta.
- di Massimiliano Riccio
- Aosta
- Da mercoledì prossimo, l'11 gennaio, partirà la nuova stagione di “Illumina Aosta” realizzata in collaborazione con Aostasera. Stesso format, stesso conduttore, stesso stile scanzonato. Ogni settimana una nuova puntata pensata insieme e registrata nel nuovo studio allestito in redazione.
- di Nathalie Grange
- Aosta
- Da gennaio ad oggi abbiamo corso. Anche in senso letterale, ma soprattutto metaforico. Qui trovate alcuni progetti avviati nel nostro anno, che ormai sta per chiudersi. Ma alle porte c'è un 2023 ricco di novità.
- di Nathalie Grange
Precedente
Successivo
PUBBLIREDAZIONALI
- Aosta
- L'Assessorato delle Attività produttive del Comune di Aosta insieme alla Camera di commercio, alle Associazioni di categoria, ai sindacati ed alle Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per il contenimento dei prezzi.
- di Domenico Albiero
- Aosta
- Corso di formazione FSE per offrire ai partecipanti l’opportunità di comprendere lo scenario di profondo cambiamento legato alle nuove tecnologie, che in varie forme stanno divenendo uno strumento di condivisone. Il 16 marzo scadono le preiscrizioni.
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- Il seminario, aperto a tutti, si svolge venerdì 20 marzo dalle ore 20.45 presso il CSV. Propone il confronto tra alcuni blogger valdostani e Edoardo Fleischner della statale di Milano. Rientra nel percorso "La partecipazione a portata di click".
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- Venerdì 8 maggio presso la sala conferenze del Csv della Valle d’Aosta alle ore 20,45 un incontro sul rapporto tra comunicazione e trasformazione sociale. Relatore Alessio Terzi, Presidente nazionale di Cittadinanzattiva.
- di Redazione AostaSera
- Alta Valle, Courmayeur
- Domenica 13 settembre, le vie del centro di Courmayeur accoglieranno cinquanta produttori che mostreranno e faranno assaggiare i frutti del loro lavoro, dai formaggi, al vino, dal miele alla frutta, dal pane ai salumi.
- di Redazione AostaSera
- Aosta, Media valle
- L'Esposizione "La Machine du temps" sarà inaugurata sabato 5 settembre alle ore 17 presso la sala espositiva di Finaosta dove rimarrà allestita fino al 10 gennaio 2010.
- di Nathalie Grange
- Aosta
- Corso di formazione FSE che affronta il tema della partecipazione in rapporto al tessuto associativo ed organizzato della Valle d’Aosta. Le preiscrizioni scadono il 9 ottobre prossimo.
- di Nathalie Grange
Pubbliredazionali, Società
- Particolarmente indicato nei casi di diradamento e calvizie, il micro autotrapianto risponde all'esigenza di ottenere un'ottima resa estetica, risolvendo definitivamente la mancanza di capelli, senza interventi estremamente invasivi.
- di Nathalie Grange
- Aosta, Media valle
- In via Saint-Martin-de-Corléans, 267, la cooperativa sociale “Les Jeunes Relieurs” ha aperto una lavanderia frutto dell’esperienza del progetto “I Panni da lavare” presso la Casa circondariale di Brissogne.
- di Domenico Albiero
Pubbliredazionali, Società
- La salute dei capelli può essere compromessa per svariati motivi, situazioni che comportano spesso segnali o sintomi differenti, risolvibili in maniera efficace tramite terapie o cure adeguate, ma solo se mirate e studiate sul paziente.
- di Nathalie Grange
Precedente
Successivo
Fai già parte
della community di Aostasera?
oppure scopri come farne parte